Economia
Scholz (CdO): «Con lo Statuto più ossigeno alle imprese»
Il presidente di Compagnia delle Opera commenta l'approvazione dello Statuto delle imprese
di Redazione
«Un segnale molto positivo in un momento di grande difficoltà». Così il presidente di Compagnia delle Opere, Bernhard Scholz, ha commentato l’approvazione dello Statuto delle Imprese.
«Il fatto che sia stato possibile trovare un consenso sul futuro delle imprese italiane fra diverse parti del Parlamento lascia sperare che la litigiosità politica non abbia l’ultima parola proprio mentre si sta decidendo il futuro del nostro Paese», continua Scholz.
Il presidente di CdO conclude: «La legge nata su proposta di Raffaello Vignali riconosce l’impresa come fattore positivo per lo sviluppo del Paese di fronte a tanti sospetti ingiustificati ma purtroppo molto diffusi. Questa legge sarà sicuramente un aiuto per diminuire la burocrazia e lasciare più spazio vitale all’imprenditorialità presente in Italia».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.