Politica

Scienza e Vita: al via la campagna “Né accanimento, né eutanasia”

Dal 28 novembre parte una settimana di riflessione: nè accanimento nè eutanasia

di Redazione

?Né accanimento, né eutanasia? è la campagna di riflessione e sensibilizzazione che l?Associazione Scienza & Vita lancerà a livello nazionale il 28 novembre a Firenze (Sala del cenacolo, via San Remigio, 3, ore 10.30) con un convegno che farà da apripista a una serie di oltre cinquanta iniziative in tutta Italia, previste fino al 5 dicembre. Obiettivo della manifestazione ? spiega una nota dell?associazione ? è innanzitutto ?chiarire i termini del dibattito e argomentare le ragioni del rifiuto sia dell?eutanasia, evidenziandone le forme surrettizie, sia dell?accanimento terapeutico?. Inoltre si intende ?promuovere l?accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore?, nonché ?interrogarsi sulle finalità dei testamenti di vita, evidenziandone limiti e rischi?. Infine, l?associazione ? che ha nel proprio dna la difesa della vita dal concepimento al termine naturale ? formulerà anche proposte di politica sociale, per dare sostegno concreto ai malati e alle loro famiglie.

All?apertura della campagna nel capoluogo toscano saranno presenti Edoardo Patriarca, consigliere nazionale di Scienza & Vita con delega ai rapporti con l?associazionismo, e Lucetta Scaraffia, vicepresidente dell?associazione, che presenterà una nuova iniziativa editoriale: ?I Quaderni di Scienza & Vita?. Introdurrà il presidente di Scienza & Vita Firenze, Giovanni Masotti. Il momento di chiusura della campagna ?Né accanimento, né eutanasia? si terrà a Roma il 5 dicembre.

info: www.scienzaevita.org

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.