Cultura
Scienza & Vita: le parole del Papa sono un faro
Dall'associazione le parole di Benedetto XVI sono state definite "un faro per il nostro cammino, nessuno può sottrarsi a una sfida che investe cultura e umanità"
di Redazione
?Le parole di Benedetto XVI sono come un faro per il nostro cammino, che percorriamo sulle strade della ragione e nel rispetto della piena autonomia della scienza?.
L?Associazione Scienza & vita – nata per favorire una elaborazione culturale su questi temi che tenga in conto ?la tutela della vita dal concepimento al suo termine naturale? – saluta così il discorso che il Papa ha rivolto oggi alle Acli. L?attenzione da porre alla dignità dell?uomo, alla solidarietà sociale, alla dialettica democratica e alle ricadute etiche di quanto si va sperimentando o progettando ? secondo l?associazione – non sono affatto dei limiti, bensì delle coordinate di senso dalle quali chi fa ricerca e la applica non può che trarre beneficio per la sua opera.
?E? facile prevedere che il dibattito culturale e politico dei prossimi mesi e anni ? spiega la presidente Paola Binetti ? convergerà sul tema della vita, sulle nuove prospettive che la scienza mette a disposizione e sui possibili pericoli da cui occorrerà proteggerla?. Va perciò sottolineato come ?nessuno possa sottrarsi a questa sfida di cultura e di umanità ? continua la Binetti -. Solo in un?apertura reciproca al dialogo e all?ascolto potremo trovare i modi giusti per affrontarla?.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.