Famiglia
Scuola: a Catania c’è Seol
E' il sistema integrato dei portali di Catania, dei 27 comuni, della Csa e dell'Universita', per soddisfare in rete le esigenze della popolazione scolastica
di Redazione
Il progetto ‘Se.O.L.’ promuove servizi on-line rivolti a tutti gli studenti e ai docenti delle scuole del territorio etneo. L’iniziativa, presentata dagli assessori provinciali alle Politiche scolastiche, Luigi Pappalardo, e alla Formazione e rapporti con l’universita’, Pippo Greco, e’ stata realizzata dalla provincia con 27 comuni del territorio catanese, dal Csa e dall’Universita’ del capoluogo.
Tra i servizi specifici offerti, la presenza in rete di una bacheca virtuale delle scuole, di un sistema di comunicazione tra scuola e famiglia, di un quadro interattivo per gli interventi di manutenzione e forniture della provincia di Catania negli istituti di propria competenza, di un sistema di e-mail box per studenti e docenti e l’accesso al sistema di formazione a distanza e-learning. ”Il progetto Se.O.L. -ha spiegato l’assessore Pappalardo- e’ stato gia’ completamente realizzato, prefiggendosi obiettivi ambiziosi nell’utilizzo di nuovi canali di consultazione, comunicazione e veicolazione di informazioni utili per tutti gli utenti, cittadini o imprese”. ”Continua -ha aggiunto Greco- l’impegno dell’amministrazione Lombardo, in particolare se collegata al mondo dell’istruzione e della formazione dei giovani del territorio. Utilissimo il gioco di squadra tra i soggetti del progetto: provincia, comuni, scuola e Universita”’.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.