Famiglia
Scuola: “rottamazione” cartelle per i bambini bisognosi
Per tutto agosto gli ipermercati Auchan ritirano i vecchi zaini rilasciando un coupon di sconto. Quelli in buono stato saranno donati alla Fondazione Canossiana
?Rottamare? il vecchio zaino e nel contempo regalare un sorriso a un bambino che non potrebbe comperarlo: è l’iniziativa di solidarietà degli ipermercati Auchan d’Italia, che dall’1 al 30 agosto 2005 in 40 punti vendita, effettueranno il “ritiro” dello zaino utilizzato negli anni precedenti. I bambini delle scuole elementari e medie potranno acquistarne uno nuovo con un buono sconto di 5 euro, scegliendo tra 3 modelli differenti: Winnie The Pooh e Ferrari (proposti a circa 30,00 euro) e Invicta ?CityArea? (a circa 34,90 euro).
Gli zaini scuola raccolti negli ipermercati Auchan in tutto il mese di agosto saranno donati ai bambini ospitati nelle scuole o centri di accoglienza e istruzione formale, gestiti e sostenuti dalla “Fondazione Canossiana” in Italia (a Catania e a Foggia) e in altri Paesi (Tanzania, Sudan, Paraguay, India e Cina).
Auchan ha sviluppato questo progetto in collaborazione con la “Fondazione Canossiana per la Promozione e lo Sviluppo dei Popoli”, ente Onlus nato in Italia nel 2004 per volontà dell’Istituto delle Figlie della Carità Canossiane, che opera in 35 paesi del mondo con 365 comunità impegnate in iniziative di aiuto e solidarietà soprattutto nel campo dell’educazione e dell’assistenza socio-sanitaria, a favore dei popoli sprovvisti di opportunità di istruzione e di soddisfazione dei bisogni primari.
Oltre a questa iniziativa di sostegno alla cooperazione, Auchan ricorda di aver avviato promozioni e sconti sull’acquisto dei prodotti per la scuola “coerenti con la politica di contenimento dei prezzi che Auchan ha avviato alcuni anni fa per difendere il potere d’acquisto dei consumatori. Infatti, nonostante i continui aumenti del costo della vita, da gennaio 2002 e fino a gennaio 2005, Auchan è riuscita a mantenere invariati i prezzi di vendita (-0,01% (fonte elaborazione interna su dati IRI Infoscan)”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.