Formazione
Senato: proseguono i lavori per il ddl sulla tortura
Introduce nel codice penale il reato di violenza fisica e psichica esercitata da un pubblico ufficiale o suo delegato nei confronti di un inquisito.
di Redazione
Prosegue in Commissione Giustizia il lavoro di messa a punto del nuovo testo del ddl 1216 che introduce nel codice penale lo specifico reato di tortura come violenza fisica e psichica esercitata da un pubblico ufficiale o suo delegato nei confronti di un inquisito.
Sono stati discussi vari emendamenti, ma e’ stato confermato l’impianto del provvedimento sia con riguardo alla tipicita’ del reato – cioe’ commesso da pubblico ufficiale – sia in relazione ai criteri di risarcimento della vittima con apposito fondo statale – salvo il diritto di rivalsa dello Stato nei confronti del reo – e senza che cio’ pregiudichi il diritto della persona sottoposta a tortura ad agire nei confronti dell’autore per ottenere il risarcimento del danno.
Una volta concluso l’esame delle proposte di modifica ed acquisiti i necessari pareri di altre commissioni la Giustizia potra’ chiudere l’iter referente di un articolato contenente varie modifiche del testo varato dai deputati.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.