Mondo

Sengal: poco entusiasmo per Bush

Clima freddo e strade deserte a Dakar

di Emanuela Citterio

Ieri Dakar sembrava un?altra città: strade deserte, il centro chiuso, nessuno al lavoro. Sono state solo alcune delle misure di sicurezza previste per l?arrivo di George W. Bush e il suo seguito. Il presidente americano ha anche portato con sé circa 2000 agenti di sicurezza, che hanno garantito la sua sicurezza in aggiunta alle forze militari e di polizia dei Paesi ospitanti. ?Il sentimento prevalente fra i senegalesi nei confronti della visita di Bush è stato un certo scetticismo? dice Anna Pozzi, inviata di Mondo e Missione, che ha assistito all?arrivo dell?auto presidenziale nel centro di Dakar. ?Il dispiegamento di forze è stato impressionante, ma tra i senegalesi non si respirava un grande entusiasmo per l?arrivo di Bush, accusato di venire in Senegal solo per trattare dei suoi interessi strategici?. L?arrivo del presidente americano è stato preceduto da una manifestazione guidata da un gruppo di studenti e intellettuali. La contestazione ha riguardato soprattutto due degli argomenti che Bush ha discusso con il presidente del Senegal: l?ipotesi dell?istituzione di una base militare americana nel Paese e l?accordo per quanto riguarda il Tribunale penale internazionale. Washington ha già siglato accordi bilaterali con 35 Paesi, soprattutto nel sud del mondo per evitare che i cittadini americani possono essere condotti davanti al Tribunale penale internazionale (Tpi). Il Senegal, tra l?altro, è stato il primo paese firmatario del trattato del 1998 di Roma che ha dato il via all?istituzione della Corte, che è stata inaugurata il 12 marzo scorso nella sua sede prescelta all?Aja (Paesi Bassi).

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.