Cultura
Servizi sociali: il Forum, difendiamo legge 328
L'ha ribadito oggi Edo Patriarca al Cnel
La legge quadro 328/00 per la riorganizzazione del no profit va difesa. Lo ha ribadito oggi il portavoce del Forum del Terzo Settore, Edo Patriarca, intervenuto ai lavori del convegno su ”Le politiche sociali integrate nel nuovo quadro istituzionale” svoltosi al Cnel.
”Una legge che va difesa sotto il profilo culturale”, secondo Patriarca, ”perche’ introduce concetti basilari: vi si parla di piani nazionali e regionali degli interventi e dei servizi sociali, di progettazione e co-programmazione con il Terzo Settore, di professionalita’ sociali. E’ importante non perdere la cultura maturata in questi anni che non e’ liberismo selvaggio, ma neanche statalismo becero”. Sulla legge quadro gli addetti ai lavori sono tutto sommato ottimisti e si dicono convinti che con il tempo sara’ applicata in tutte le sue forme. ”La 328 – ha ricordato stamane Adriana Ricciardi del ministero del Welfare – ha avuto una lunghissima gestazione, ma una volta varata ha avuto un consenso molto ampio. E ha introdotto l’innovazione fondamentale dell’esigibilita’ dei diritti. Certo e’ possibile che gli interventi possano risultare frammentati da regione a regione”. La maggiore preoccupazione, infatti, e’ quella della modifica del Titolo V della Costituzione: con l’introduzione del federalismo, esiste il rischio concreto che non siano assicurati gli stessi livelli di assistenza su tutto il territorio nazionale. ”Col tempo pero’ – secondo Ricciardi – si arrivera’ a meccanismi di livellamento”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.