Non profit

Sette asili nido per ricordare

I genitori di Sabrina e Loredana La Malfa hanno donato 250mila euro per ristrutturare sette asili nido a Palermo

di Redazione

Il sindaco di Palermo, Diego Cammarata, parteciperà all’inaugurazione dell’asilo nido “Iqbal Masih”, in via Romualdo Salernitano, dopo i lavori di ristrutturazione realizzati con parte dei fondi donati al Comune dai coniugi La Malfa, genitori di Sabrina e Loredana di 16 e 17 anni, morte tragicamente in un incidente stradale, travolte da un veicolo mentre si trovavano a bordo del loro scooter, 24 anni fa.

Grazie alla donazione di 250 mila euro è stato possibile ristrutturare sette asili nido, uno dei quali è stato intitolato alle due ragazze.

Il sindaco Cammarata donerà ai genitori, in segno di riconoscimento da parte di tutta la cittadinanza, una medaglia commemorativa delle due ragazze scomparse: «Credo che questi genitori – sottolinea il sindaco Cammarata – non potessero trovare modo migliore per onorare la memoria delle loro figliole. Tutti i bimbi che frequenteranno questi asili potranno farlo grazie alla generosita’ dei coniugi La Malfa. Nessuno di noi dimentichera’ quanto hanno fatto per la nostra città».

 

In particolare i lavori sono stati effettuati negli asili nido: La Malfa, intitolato a Sabrina e Loredana La Malfa – piccola manutenzione spazi verdi e giochi: 40.000 euro; Tornatore – lavori di ristrutturazione della cucina e del lactarium – impianto elettrico e bagni: 20.000 euro; Melograno – lavori di ristrutturazione della cucina e del lactarium – impianto elettrico e bagni: 20.000 euro; Coccinella – lavori di ristrutturazione della cucina, del lactarium e dello spogliatoio – impianto elettrico e bagni: 35.000 euro; Grillo Parlante – lavori di ristrutturazione della cucina, del lactarium e dello spogliatoio – impianto elettrico e bagni: 40.000 euro; Pantera Rosa – interventi di ristrutturazione, che interessano tutto l’asilo, compreso l’impianto elettrico: 45.000 euro; Asilo Nido Iqbal Masih – interventi di ristrutturazione, che interessano tutto l’asilo, compreso l’impianto elettrico: 50.000 euro.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.