Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Novembre 2010
Non profit
Sono 4,1 milioni le persone disabili che vivono in Italia, secondo le stime del Censis, pari al 6,7% della popolazione. Suscitano in gran parte degli italiani sentimenti positivi, come la solidarietà (per il 91,3%), l’ammirazione per la forza di volontà...
di Redazione
La strana cancellazione dell'Ente nazionale assistenza magistrale
di Francesco Dente
La Commissione europea cofinanzia 54 progetti («flagship project») finalizzati a rafforzare la partnership tra le organizzazioni della società civile che si occupano di volontariato.I progetti, due per ognuno dei 27 Stati membri dell’Ue, saranno cofinanziati fino al 60% del totale...
Un gruppo di uomini fuori da scuola, tutti papà in attesa dei figli tranne uno, il personaggio vincente, che invece attende la giovane e attraente maestra. È lo spot della Renault che il Moige aveva contestato ma che l’Istituto per...
editoriale
di Riccardo Bonacina
Amedeo Gerolimetto, capo della segreteria del ministro Galan, è stato nominato commissario straordinario dell’Inran, l’Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione, vigilato dal ministero delle Politiche agricole. Gerolimetto, classe 1956 da Castelfranco Veneto, è coadiuvato da due...
Edgarda Fiorini è la nuova presidente di Donne Impresa Confartigianato, movimento delle oltre 368mila imprenditrici artigiane attive in Italia. Originaria di Udine, Edgarda Fiorini è imprenditrice nel settore edile. Numerose le esperienze maturate in ambito associativo: vice presidente di Confartigianato...
L'azienda del gruppo Nestlè ha scelto di non indicarne l'origine bergamasca
4 Novembre 2010
Non Profit ID card. Roma people have a right to their identity documents, says this NGO
di Cristina Barbetta
L'associazione comasca degli alpini celebra il novantesimo di fondazione. Per l'occasione nella città lariana arrivano le spoglie di don Carlo Gnocchi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive