Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Ottobre 2010
Non profit
La legge n. 244 del 24 dicembre 2007 (Legge finanziaria 2008) aveva finalmente equiparato la maternità adottiva a quella biologica, elevando da 3 a 5 mesi anche il congedo di maternità spettante in caso di adozione. Un provvedimento atteso da...
di Redazione
Luca Jahier è stato eletto Presidente del 3° Gruppo del CESE, i cui 109 membri rappresentano gli agricoltori, le piccole e medie imprese, le professioni liberali, le associazioni e fondazioni, le organizzazioni famigliari e umanitarie, le cooperative e le imprese...
“Nei prossimi decenni tutti i Paesi sviluppati dovranno fronteggiare costi per la sanità fortemente crescenti, con trend potenziali che nel lungo periodo, 2050-2060, in Italia potrebbero giungere a raddoppiare l’incidenza della componente pubblica sul Pil. Il peso della spesa sanitaria...
Bilancio in crisi, programmi quasi sospesi, rissa politica
di Franco Bomprezzi
“I fondi destinati al volontariato non si toccano. E la manovra in atto, che modificherebbe con un colpo di mano la legge 266, è inaccettabile”. Questo il commento dell’ex ministro Giuseppe Zamberletti, oggi presidente del Centro Nazionale per il Volontariato....
Non profit ID card. New Philanthropy Capital based in London, United Kingdom
di Cristina Barbetta
19 Ottobre 2010
Domani il lancio in contemporanea mondiale. La versione italiana curata da Aidos
Uno spazio attrezzato dove i papà detenuti possono incontrare i figli realizzato con un finanziamento di 20mila euro della Provincia di Genova
Una ricerca di Federsolidarietà sottolinea che i ritardi nei pagamenti e mancati adeguamenti delle tariffe minacciano l’occupazione nelle cooperative sociali della regione
Giovedì l'Idlo presenta il Legal and Judicial Development Assistance Global Report 2010
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive