Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Ottobre 2010
Non profit
Da un lato un direttore che si rivolge a tutti, dall’altro un comitato di redazione che tutela i propri colleghi. Succede al Corriere della Sera e ci riguarda, in qualche modo perfino “mi” riguarda. Primo, perché il Corriere è il...
di Redazione
Perché il referendum di gennaio rischia di spaccare il Paese
di Renato Kizito Sesana
Modello Lombardia
Come nasce il primo brand etico, sociale e biologico
Come affrontare il male incurabile che sta mettendo in ginocchio le famiglie
di Marina Moioli
Dopo quella di pecore, mucche e altri animali, in Italia prende sempre più piede l’adozione a distanza anche di vigne e orti, per tagliare le intermediazioni dal produttore al consumatore. Una delle ultime iniziative è L’Atelier del vino dall’Azienda Romana...
Copenhagen has announced it wants to be the world’s first “eco metropolis” by 2015 and the maths is on their side: if at least 50% of people working or studying in the city commuted by bike, 80 thousand tonnes of...
rosalind marsden, rappresentante dell'unione europea
di Joshua Massarenti
Il cibo è gioia del palato e fondamento della convivialità, ma anche diritto universale e sfida per garantire la sovranità alimentare. Le mille sfaccettature dell’alimentazione saranno le protagoniste del festival «Kuminda: il diritto al cibo, in festa». Evento che vuol...
Quasi 200 milioni di euro a favore della ricerca in Italia. Sono le risorse erogate dalle fondazioni di origine bancaria nel 2009. La ricerca è il principale settore d’intervento al secondo posto dopo arte e cultura. In cinque anni, dal...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive