Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Ottobre 2010
Non profit
Si intitola «Sustainable living in changing economy» il concorso fotografico nazionale promosso dalla Regione Marche per documentare la diffusione di un modo nuovo e rispettoso per l’ambiente di sfruttare le energie di acqua, sole e vento. Le immagini possono essere...
di Redazione
Inizia il 12 ottobre il 61esimo corso per nuovi volontari di Avo – Associazione volontari ospedalieri di Torino. L’obiettivo è quello di fornire ai futuri volontari un’idonea preparazione per svolgere nel modo migliore un servizio di ascolto e aiuto a...
A brand new website has been launched to help Irish NGOs connect with Europe. With a special emphasis on explaining how European institutions work, the website also provides information about European legislation and funding opportunities. The website is funded by...
Roma capitaledecreto al viaÈ stato emanato il decreto legislativo n. 156 del 2010 che attua la delega per la disciplina dell’ordinamento transitorio di Roma capitale, contenuta nella legge sul federalismo fiscale n. 42 del 2009. Il testo recepisce alcune osservazioni...
Il sottosegretario alla Sanità
Sono già 172 in tutta Italia e altre 49 in arrivo le Case dell’Acqua, nate per promuovere il consumo di acqua pubblica di rete. L’acqua dell’acquedotto è controllata, sicura, gratuita e, attraverso impianti appositamente realizzati, viene erogata naturale o gassata,...
L’associazione di cooperazione internazionale Lvia, in collaborazione con il Museo A come Ambiente, lancia un concorso nazionale per le scuole elementari, medie e superiori per stimolare una cittadinanza attiva nell’ambito della campagna «Molla la plastica! Azioni locali per diritti globali».Il...
lo stop di Maroni
Salvatore Mazzamuto spiega i dettagli della riforma
Nel 2003 il 52,7% sceglieva il bisturi. Oggi oltre otto nascite su dieci sono naturali. Il segreto? Rigore culturale e massima condivisione delle scelte con i colleghi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive