Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Ottobre 2010
Non profit
120 prodotti con certificazione Icea da 25 aziende
di Chiara Cantoni
Si intitola «Sustainable living in changing economy» il concorso fotografico nazionale promosso dalla Regione Marche per documentare la diffusione di un modo nuovo e rispettoso per l’ambiente di sfruttare le energie di acqua, sole e vento. Le immagini possono essere...
di Redazione
La Csr diventa sempre più strategica
L’attacco ormai evidente è al “politicamente corretto”. Ha iniziato un assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Chieri, in Piemonte, provenienza Udc, a sostenere che in certi casi non serve a nulla insistere nell’integrazione scolastica di alunni con disabilità “psichiche,...
È iniziato il countdown per le borse di plastica. A gennaio, infatti, scatterà il divieto di utilizzo, ma già sono già state bandite in oltre cento comuni. A Torino, per esempio, da fine settembre sono previste multe fino a 250...
Il consiglio generale della Fondazione Cariparo ha eletto consigliere, su designazione del sindaco di Padova, Stefano Bellon. Medico, specializzato in medicina interna, Stefano Bellon è vicepresidente della Fondazione Città della Speranza. La carica durerà cinque anni. Tra i compiti del...
I numeri sono da record del mondo. Eppure negli ospedali italiani ci sono tante esperienze che sono riuscite ad arginare il fenomeno abnorme delle nascite con il bisturi. Siamo andati a vederle… Che partorire non sia quasi mai una passeggiata...
di Marina Moioli
Il Comitato per la tutela dei diritti dei consumatori della Lombardia ha eletto come vicepresidente dell’organismo il rappresentante di Adoc, Nunzio Buongiovanni che aveva già ricoperto questo incarico durante la legislatura precedente. Per il nuovo Comitato la Regione Lombardia potrà...
la storia
La notizia è arrivata a metà settembre: la birra torna a essere un prodotto agricolo. Con il decreto ministeriale 212/2010, le aziende agricole che producono la materia prima, ovvero l’orzo, avranno la possibilità di creare una malteria o un birrificio...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive