Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Settembre 2010
Non profit
i protagonisti
di Redazione
A meno di clamorose sorprese dell’ultimo momento, Teresa Lewis, “dead woman walking”, sarà “giustiziata” a 40 anni, in Virginia, Stati Uniti d’America, il 23 settembre. È colpevole di aver ordinato l’assassinio di suo marito (nell’agguato uccisero anche il figlio maggiore,...
Parte dall’Emilia-Romagna la carica delle Pmi “responsabili”. Per ora sono 20 le piccole imprese (a giugno erano solo 7 e in via sperimentale) che hanno aderito al programma Csr dei giovani industriali di Bologna, ma entro sei mesi, con questo...
Questa pagina è tratta da un libro scritto dal “teologo” Ratzinger nel 1969. Si tratta di Introduzione al cristianesimo, e approfondisce l’intuizione che la natura dell’uomo si compie nella dimensione del dono. Da ricevere, innazitutto. L’uomo non raggiunge veramente se...
Iconsorzi emiliano romagnoli della rete Cgm (Solco Insieme di Bologna, Solco Imola, Css di Forlì-Cesena, Oscar Romero di Reggio Emilia, Solco Piacenza) da anni si adoperano per diffondere, in un territorio con una forte tradizione di modelli cooperativi basati sulla...
In Emilia Romagna i due sportelli Csr attivi sono all’avanguardia. Istituiti dalle Camere di commercio di Forlì-Cesena e Rimini, i due centri sono ottimi collettori di buone prassi anche grazie alle iniziative ad hoc che vanno al di là dell’attività...
La svolta di Michele Boldrin
The international development organisation Water Aid has released a report criticizing the international community for its current efforts in meeting the Millennium Development Goals (MDG). The report says that little has been done to improve sanitation conditions and that billions...
Due obiettivi con un colpo. Piacenza sosterrà l’inserimento lavorativo regolare delle badanti offrendo un sostegno economico di 160 euro al mese fino a sei mesi alle famiglie. La misura, in particolare, è diretta ai residenti appartenenti a un nucleo famigliare...
Dai contenitori gialli ai progetti di cooperazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive