Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Settembre 2010
Non profit
This is European Social Innovation: an award for projects that find new solutions to old problems.
di Staff
Questa storia merita d’essere raccontata. A Serravalle Scrivia, da 10 anni è sorto un outlet, un villaggio con tanto di piazze e negozi, dove i grandi marchi dell’abbigliamento rivendono i loro capi a prezzi d’occasione. Struttura visitata ogni anno da...
di Paolo Massobrio
Il direttore dell’Agenzia CasaClima Norbert Lantschner ha consegnato ad Enzo Dellantonio, presidente della cooperativa sociale Independent L. di Merano, il diploma di “Partner CasaClima”. Il riconoscimento è arrivato per la collaborazione al progetto ClimaHotel, in particolare per la certificazione dell’accessibilità...
di Redazione
In tutto il mondo sono 35,6 milioni i malati di Alzheimer. 7,3 milioni solo in Europa e di questi un milione sono italiani. Più del 10% dei malati di demenza, cioè tra i 100 e i 120mila vive in Lombardia....
Editoriale
di Giuseppe Frangi
A meno di clamorose sorprese dell’ultimo momento, Teresa Lewis, “dead woman walking”, sarà “giustiziata” a 40 anni, in Virginia, Stati Uniti d’America, il 23 settembre. È colpevole di aver ordinato l’assassinio di suo marito (nell’agguato uccisero anche il figlio maggiore,...
I cinque anni della Fondazione Laureus Italia
Annarosa Racca è stata confermata presidente di Federfarma dall’assemblea generale dei farmacisti titolari, con 121 voti. Alla presidenza del Sunifar, il sindacato dei farmacisti rurali, è stato eletto Alfredo Orlandi, presidente dell’associazione aquilana, distintosi, tra l’altro, per la sua attività...
Iconsorzi emiliano romagnoli della rete Cgm (Solco Insieme di Bologna, Solco Imola, Css di Forlì-Cesena, Oscar Romero di Reggio Emilia, Solco Piacenza) da anni si adoperano per diffondere, in un territorio con una forte tradizione di modelli cooperativi basati sulla...
Due milioni per le famiglie con quattro o più figli. Via libera della Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia al pacchetto di misure denominato «Programma di interventi a sostegno delle famiglie numerose» approvato in attuazione dell’accordo sottoscritto con il dipartimento...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive