Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Settembre 2010
Non profit
I cinque anni della Fondazione Laureus Italia
di Redazione
Annarosa Racca è stata confermata presidente di Federfarma dall’assemblea generale dei farmacisti titolari, con 121 voti. Alla presidenza del Sunifar, il sindacato dei farmacisti rurali, è stato eletto Alfredo Orlandi, presidente dell’associazione aquilana, distintosi, tra l’altro, per la sua attività...
Iconsorzi emiliano romagnoli della rete Cgm (Solco Insieme di Bologna, Solco Imola, Css di Forlì-Cesena, Oscar Romero di Reggio Emilia, Solco Piacenza) da anni si adoperano per diffondere, in un territorio con una forte tradizione di modelli cooperativi basati sulla...
Due milioni per le famiglie con quattro o più figli. Via libera della Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia al pacchetto di misure denominato «Programma di interventi a sostegno delle famiglie numerose» approvato in attuazione dell’accordo sottoscritto con il dipartimento...
Una realtà sempre più diffusa, da Torino a Roma
The international development organisation Water Aid has released a report criticizing the international community for its current efforts in meeting the Millennium Development Goals (MDG). The report says that little has been done to improve sanitation conditions and that billions...
Volontariato come motore della ricostruzione sociale
di Antonio Sgobba
«Siamo il territorio del terzo settore. In alcuni aree ormai l’offerta di servizi è sostanzialmente gestita da soggetti del non profit. Penso alla aree della disabilità, della psichiatria, delle nuove povertà e dell’assistenza ai minori». Davide Drei, assessore alle Politiche...
Per i 150 anni dall'Unità d'Italia
Parte dall’Emilia-Romagna la carica delle Pmi “responsabili”. Per ora sono 20 le piccole imprese (a giugno erano solo 7 e in via sperimentale) che hanno aderito al programma Csr dei giovani industriali di Bologna, ma entro sei mesi, con questo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive