Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Luglio 2010
Non profit
Iviolenti litigi dei genitori, cui quotidianamente assisteva, hanno fatto di Giacomo un ragazzino taciturno e pieno di paure. Ora ha 8 anni e, da quando la mamma si è allontanata da casa, vive in una comunità. È stata scelta questa...
di Redazione
Era il 6 agosto del 1985, quando Ninni Cassarà, vicequestore di Palermo e collaboratore del giudice Falcone, venne freddato dai colpi di nove uomini armati di kalashnikov, in agguato sotto il portone di casa. Antonio Calabrò, una delle firme più...
di Marco Dotti
Sono stato in carcere, a Bollate, a scoprire la bellezza. La mia guida, in quella casa infinita, è stata Susanna Magistretti, figlia del celeberrimo architetto Vico, che da quasi tre anni ha scommesso su un progetto coraggioso: fare un giardino,...
Dagli olivi monumentali di Puglia un nuovo olio extravergine biologico che racconta la passione di agricoltori custodi della tradizione e nello stesso tempo il rispetto e l’amore per il territorio. Lo produce Alce Nero, uno dei marchi del gruppo bolognese...
Bilancio (provvisorio) di un disastro epocale
di Alessandra Marseglia
Vera Lamonica nella segreteria confederale della Cgil si occuperà di: politiche dell’assistenza, previdenza e salute; politiche giovanili; immigrazione; nuovi diritti; promozione della contrattazione sociale e territoriale; sport e tempo libero; terzo settore e volontariato. Lamonica, classe 1956, di Lamezia Terme,...
Un esempio di sussidiarietà
Acri garantirà 84,4 milioni l'anno al volontariato
di Maurizio Regosa
Per una settimana, fino al 7 luglio, a CasArcobaleno (sede della cooperativa Occhi Aperti), artisti provenienti dall’Europa (Italia, Romania, Gran Bretagna, Finlandia) e da altri Paesi nel mondo (Brasile, Cina ed Egitto), vivranno a contatto con uomini e donne, anziani...
Nei masi altoatesini del circuito Gallo Rosso batte un cuore bio. Costruiti esclusivamente con materiali naturali (argilla, pietra, legno) sono forniti di interruttori biologici per evitare la formazione di campi elettromagnetici e dispongono di fondi di energia alternative e rinnovabili...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive