Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
25 Giugno 2010
Non profit
La formula vincente del "168" di Milano
di Gabriella Meroni
Le rette - fino a 9mila dollari l'anno - sono sempre più insostenibili. Così molti istituti chiudono. E chi resiste è costretto ad accettare finanziamenti pubblici. Rinunciando all'autonomia
di Pietro Vernizzi
Cgm ha lanciato da Bari una strategia innovativa
di Marina Moioli
Caro Bonacina, qualche settimana fa vi avevo scritto criticando un eccesso di toni trionfalistici sui risultati della pur giustissima petizione e campagna stampa contro l’aumento delle tariffe postali che da un giorno all’altro (dal 31 marzo al 1° aprile) hanno...
di Redazione
Il presidente di Federsolidarietà Guerini denuncia...
Polemica per la poca trasparenza
Vi lavorano dieci persone. Ma l'indotto tocca ben 400 famiglie. Una iniziativa realizzata dal Cefa
Non un semplice inserimento, ma lo sviluppo di competenze e professionalità. Fin dal 1995, anno di costituzione, la cooperativa Asso ha avuto un obiettivo ambizioso. Oggi Asso può ben dire di averlo raggiunto: oltre 50 persone assunte, il 90% delle...
In the run up to climate talks in Mexico later this year, an Oslo conference attended by 52 nations takes global action on climate change by agreeing on guidelines for releasing aid to save forests. Pledges to halt deforestation have...
In assoluto il più tatuato degli azzurri è capitan Fabio Cannavaro, che nel 2006 alzò la Coppa lasciando immortalare – e facendolo così entrare nella leggenda – il nome di suo figlio Andrea impresso sul bicipite destro. Ma ogni componente...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive