Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Aprile 2010
Non profit
Dalla terza edizione (2008), gli enti che percepiscono i fondi dal 5 per mille devono – ad un anno di distanza dall’incasso – redigere un rendiconto sull’utilizzo delle somme. Il principio è corretto, anche se in realtà gli enti sono...
di Redazione
Quanto vale mediamente una firma al 5 per mille? Il valore medio della “donazione” è stato per il primo anno (l’unico per il quale si abbiano dati completi) pari a 25,70 euro Quanti soggetti hanno ricevuto firme? Partendo dai dati...
Due differenze fondamentali: la prima è la tipologia e il numero degli enti. Del 5 per mille beneficiano enti di natura privata e pubblica (quest’ultimi in minoranza) che promuovono attività solidaristiche. Nel 2008, per esempio, si sono iscritti più di...
Sono due i modi: il primo è scegliere solo un settore. Quello del volontariato, piuttosto che quello della ricerca scientifica. Si appone una firma (solo in un settore) e si consegna il modulo al proprio datore di lavoro o all’intermediario...
Il 5 per mille, dopo essere stato annunciato da Giulio Tremonti, ministro dell’economia, fa capolino nella Finanziaria 2005: una misura «in via provvisoria e sperimentale», che prevede per i contribuenti la possibilità di destinare il 5 per mille dell’Irpef scegliendo...
Interview with Adam Cziboly about Kava, a Budapest-based drama theatre and education company
di Rose Hackman
Lo slogan scelto, invece, è "Volunteer Make a difference"
Barbara Eros is a cultural anthropologist active in the Hungarian third sector. She is currently the strategic program officer of the Foundation for Development of Democratic Rights (DemNet Hungary), doing lobby and advocacy work for international development matters in Hungary....
di Alissa Evans
Con le nuove tariffe, obbligatorio sospendere i 2 milioni di invii della rivista interna
Domani la presentazione della campagna Onu per realizzare l'obiettivo dell'istruzione primaria
di Benedetta Verrini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive