Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Dicembre 2009
Non profit
After years of gridlock, the 27 sovereign states that have acceded to the European Union have now decided to get the Serbian accession talks going again. Whilst delighted by the EU’s green light for Serbia’s free trade agreement, the Serb...
di Redazione
La percentuale di occupazione dei disabili resta ancora al palo. E se le imprese rimangono sempre poco propense a dar seguito alla legge che impone loro l’assunzione di soggetti svantaggiati, stentano a decollare anche le norme che creano ponti tra...
di Luca Zanfei
Fenomeni
Fondazione Sodalitas promuove il premio «Giornalismo per il sociale», riconoscimento assegnato agli operatori dell’informazione distintisi per aver approfondito e segnalato all’opinione pubblica temi di particolare rilevanza sociale e umanitaria. Candidature entro il 31 dicembre 2009.Il premio si articola in cinque...
Parla Enrico Letta, numero 2 nel Pd
di Ettore Colombo
Natale in garage o in taverna. Queste le soluzioni che sta organizzando Gianni Pappalepore, presidente del Csv dell’Aquila e dell’associazione Abitare Insieme. «Fino all’anno scorso abbiamo sempre festeggiato tutti insieme, con i parenti, a casa di un fratello di mia...
Mario Angi, presidente di Cbm Italia onlus, è uno dei13 membri nominati nella neonata commissione ministeriale per la prevenzione della cecità. Il professor Mario Angi è un oculista che ha conosciuto Cbm International durante le sue missioni come volontario nel...
A Roma è stato costituito il Coordinamento del non profit
di Maurizio Regosa
Aldo Bonomi è stato nominato presidente del Comitato scientifico dell’Ordine degli assistenti sociali. Bonomi, nato a Sondrio nel 1950, sociologo, è direttore dell’Istituto di ricerca Aaster e consulente del Cnel. Direttore del mensile «Communitas», ha fatto parte dell’organismo internazionale noto...
Il territorio come risorsa per l’inserimento delle persone svantaggiate. Grazie alle sinergie con realtà esistenti e operanti a livello locale, la cooperativa barese Eureka dal 1993 occupa stabilmente 61 soggetti svantaggiati, principalmente utenti psichiatrici, in diverse attività artigianali quali per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive