Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Dicembre 2009
Non profit
Iniziato a Torino il processo internazionale per le vittime delle radiazioni
di Franco Bomprezzi
La preoccupazione di Michele Mangano
di Maurizio Regosa
La scrittrice Erika Derme ha devoluto alla Protezione civile il ricavato delle vendite del libro "L’Aquila in movimento"
di Gabriella Meroni
Il voto svizzero sui minareti resterà uno spartiacque simbolico nella storia dei rapporti fra il Vecchio continente e l’Islam. Nell’Europa uscita dal lungo tunnel dei totalitarismi sembrava impensabile, fino a ieri, anche solo mettere ai voti un divieto “costituzionale” alla...
di Lucio Brunelli
Joseph Pulizter è il simbolo del giornalismo. Ungherese, immigrato negli Usa, morto nel 1911, rivestì tutte le funzioni, dallo scrivere all’essere editore. La sua idea di giornalismo è contenuta in un libro agile che Boringhieri ha appena tradotto. Che ci...
di Redazione
La prima volta che è entrata nel centro di Osimo (era il 2008), Francesca Albanella , 36 anni, sarda, consulente d’arredo all’Ikea di Ancona, si è sentita «schiacciata dal dolore? È stato scioccante vedere quei ragazzi? erano contenitori di sofferenze»....
Molte novità, a partire dallo sdoppiamento fra Sviluppo e Aiuti umanitari, affidati a nomi poco noti. «Così si aprono spazi insperati per la società civile», spiega il direttore di Ecas
di Carlotta Jesi
La mia domanda verte su alcuni articoli del nostro statuto. Si dice: «Sono soci tutte le persone maggiorenni che, per interesse culturale e/o di studi vogliono aderire ecc…». Specificando poi le categorie dei soci abbiamo scritto: «Sono soci aggregati coloro...
Verso e oltre l'Expo 2015
Da quando ero bambino, da quando mio padre sulla sua 850 grigio topo raggiungeva dopo Binasco la barriera di Milano, quella cascina quadrata con la torretta mi sembrava un baluardo contadino che resisteva davanti all’avanzare della città. Ed ero certo,...
di Paolo Massobrio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive