Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Dicembre 2009
Non profit
La XIII Giornata nazionale della Colletta Alimentare ha raccolto 8.600 tonnellate di prodotti alimentari in oltre 7.600 supermercati e ipermercati con un incremento del 3% rispetto al 2008. La raccolta è stata possibile grazie agli oltre 100mila volontari. I proventi...
di Redazione
I risultati di vent’anni di generosità di milioni di italiani e dell’impegno di 1.364 ricercatori hanno le facce di quattro ragazzi italiani, tutti affetti dalla nascita da una forma ereditaria di cecità infantile, che oggi, insieme ad altri otto pazienti,...
Dopo una mattinata di shopping potrete sciare per due ore al costo di 40 euro, incluso scarponi e giacca a vento. Non a Cortina ma a Dubai, in un centro commerciale di quasi 500 negozi, 15 cinema e 70 ristoranti...
Il Movimento cristiano lavoratori e la Confederazione cooperative italiane hanno siglato un protocollo d’intesa per la realizzazione del progetto «Uniservus». Obiettivo: implementare l’offerta dei reciproci servizi verso i propri associati. Mcl e Confcooperative dispongono sul territorio di un’ampia, qualificata e...
Storie di volontari/1
Rischio e rendimento
Sono stato a un incontro del nascente The Hub di Rovereto, «a place for people with ideas», come recita lo slogan, non originalissimo, per un luogo che invece vuole chiamare a raccolta innovatori sociali. Tra le varie esperienze, una fondazione...
Il voto svizzero sui minareti resterà uno spartiacque simbolico nella storia dei rapporti fra il Vecchio continente e l’Islam. Nell’Europa uscita dal lungo tunnel dei totalitarismi sembrava impensabile, fino a ieri, anche solo mettere ai voti un divieto “costituzionale” alla...
di Lucio Brunelli
Joseph Pulizter è il simbolo del giornalismo. Ungherese, immigrato negli Usa, morto nel 1911, rivestì tutte le funzioni, dallo scrivere all’essere editore. La sua idea di giornalismo è contenuta in un libro agile che Boringhieri ha appena tradotto. Che ci...
La prima volta che è entrata nel centro di Osimo (era il 2008), Francesca Albanella , 36 anni, sarda, consulente d’arredo all’Ikea di Ancona, si è sentita «schiacciata dal dolore? È stato scioccante vedere quei ragazzi? erano contenitori di sofferenze»....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive