Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Dicembre 2009
Non profit
Edoardo Winspeare: un anno con cinepresa in un asilo di Roma
di Maurizio Regosa
«Oltre il 90°» è la storia vera di Flavio Falzetti, tornato al calcio dopo 35 cicli di chemioterapia. Scritto a quattro mani con Francesco Caremani, «iniziato come un lavoro, oggi è un’amicizia e molto altro».Per chi è stato scritto questo...
di Redazione
Un protocollo Unioncamere e Forum
The State of Social Enterprise Survey, commissioned by the Social Enterprise Coalition and released last week, found optimism and growth in the sector. Some findings: since the economic downturn began, 56% of social enterprises have increased their turnover from the...
Carlin Petrini ha pubblicato un nuovo libro dal titolo molto efficace. Terra madre. Come non farci mangiare dal cibo (Giunti 12 euro, con bellissimo Dvd su Terra madre). Un libro spiazzante e che cerca di portare la questione del mangiare...
I nuovi progetti del Centro milanese
Il Forum nazionale del terzo settore ha svolto una ricerca sulle reti, a partire da quelle aderenti. Dalla ricerca emergono dati interessanti: il primo è che considerando meramente i dati accertati sulle organizzazioni che hanno risposto al questionario, le 53...
Francesco Rocca, classe 1965, avvocato e attuale commissario straordinario della Croce Rossa italiana, incarico cui è stato nominato nell’ottobre 2008, entra nel consiglio direttivo della Federazione internazionale della Croce Rossa e della Mezza Luna Rossa, grazie ai voti ottenuti nel...
Durante una recente visita ai Musei Capitolini di Roma ho potuto ammirare la nuova fantastica collocazione del Marco Aurelio. Un vero spettacolo dal punto di vista espositivo, che inorgoglisce, perché in nessun altro Paese al mondo si possono ammirare sale...
Morte. Il caso Marrazzo è diventato un giallo tipico della storia italiana. Nato, non a caso, in via Gradoli 96, dopo l’arresto di quattro carabinieri e le dimissioni di un governatore di Regione, conta ora un morto: il transessuale Brenda,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive