Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Novembre 2009
Non profit
Il principale strumento individuato da Regione Lombardia per migliorare la fruizione del territorio e per garantire lo sviluppo in sicurezza dell’uso della bicicletta è il Piano regionale della mobilità ciclistica.Il Piano individuerà le piste ciclabili esistenti su tutto il territorio...
di Redazione
È boom in Italia dei permessi lavorativi per assistere familiari disabili, soprattutto anziani. È quanto emerge da una rilevazione del Formez con Cittadinanzattiva e alcune associazioni di disabili (Fand, Fish e Unione ciechi). Dall’indagine risultano ben 2.439.985 giornate di permesso...
I PROTAGONISTI
Trans. Piero Marrazzo si è dimesso. Ad un certo punto era diventato inevitabile. Il presidente della Regione Lazio è stato ricattato da quattro carabinieri infedeli che sono stati arrestati dai Ros giovedì scorso. Lo avevano ripreso col telefonino, sorprendendolo in...
Un nuovo farmaco efficace contro la sclerosi multipla prima che la malattia si conclami. È questa la straordinaria scoperta dei ricercatori dell’Istituto di Neurologia Sperimentale (Inspe) del San Raffaele di Milano, realizzata in collaborazione con diversi altri Istituti di Neurologia...
Gita di interesse. Che ci faceva Berlusconi in visita “privata” nella dacia di Putin sul lago Valday? Sulla cosa, sui suoi misteri e sul viaggio si è scritto molto. Ma cosa stava facendo davvero Berlusconi con Putin? Una mezza risposta...
In Italia mancano asili nido e strutture per l’infanzia e Anna Valle, mamma da più di un anno di una splendida bambina, ha deciso di appoggiare la campagna della Fondazione Aiutare i bambini Un asilo nido per ogni bambino. L’attrice...
La speciale hit parade di Legambiente premia le autovetture più "verdi"
Proliferazone di donatori, progetti e organismi. Risultato: ogni anno l'Unione butta via sino a 6 miliardi di euro. Invertire la rotta? Si può. Ecco come
Grazie ai contributi regionali: 3 milioni di euro nel 2008
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive