Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Ottobre 2009
Non profit
Mario è un ragazzo sveglio, fin troppo. Ha una famiglia disgregata alle spalle, e ha trascorso buona parte della sua preadolescenza per strada, trascurando lo studio. Ha imparato presto a muoversi nel quartiere, soprattutto in compagnia di ragazzi più grandi...
di Pasquale Coccia
Il turismo religioso va forte, dicono le statistiche, e qualcuno potrebbe adombrare l’idea che sia per la crisi, quando c’è gente che non sa a che santo votarsi. Ora, questi turismi rischiano d’essere racchiusi in una nicchia strana, dalla quale...
di Redazione
l'associazione
A.A.A. Cercasi nuovo direttore di Avvenire. Requisiti: oltre ad essere un valido professionista deve godere della fiducia dei vertici della Cei e ottenere il placet della Segreteria di Stato vaticana. Proviamo allora ad esaminare i nomi dei possibili candidati e...
di Lucio Brunelli
Nel 2007 tre stranieri massacrarono i suoi genitori
«Sto parlando del mezzo milione circa di newyorkesi che sono dipendenti delle organizzazioni non profit. La nostra città conta oltre 40mila gruppi non profit e in questo momento molti hanno di fronte sfide doppie: le risorse che si stanno assottigliando...
Aperto a Milano Hobbypark, un altro concetto di mercato
di Chiara Cantoni
Ornella Favero, direttore della rivista della Casa di reclusione di Padova e dell’Istituto penale femminile della Giudecca «Ristretti Orizzonti» ha vinto il premio «Testimone di pace» (organizzato tra gli altri da Comune di Ovada e Centro Pace Rachel Corrie), sezione...
L’Aquila 09: è questo il titolo del nuovo numero di Communitas, il mensile diretto da Aldo Bonomi allegato al settimanale Vita. Verrà presentato all’università Gabriele D’Annunzio di Chieti, in occasione della Conferenza nazionale di CSVnet che si terrà dal 2...
Il climate change al centro del summit. Ma si parlerà anche di crisi economica. De Gucht, neo commissario agli Affari umanitari: «Pronti a investire 15 miliardi»
di Joshua Massarenti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive