Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Settembre 2009
Non profit
Sarà di 10 dollari e solo per quei cittadini per cui non è richiesto il visto d’ingresso. Dura la reazione dell’Unione Europea.
di Redazione
Il vaccino made in Australia si è dimostrato efficace e ben tollerato
di Gabriella Meroni
La vacanza più bella è quella di settembre. E la nuova tendenza – dicono i giornali – è quella della vacanza in campagna. «Meno male», ho pensato fra me, col ricordo che tornava alle tante famiglie incontrate questa estate. Famiglie...
«Una società sana è una comunità in cui le sue giovani vite sono rispettate, accudite, salvaguardate, istruite, preparate ad affrontare il futuro. Una comunità che non ha a cuore i propri bambini e i propri ragazzi non ha a cuore...
La giovane stella dei New York Knicks, Danilo Gallinari, 21 anni, è stato “ingaggiato” dalla Fondazione Laureus e ha incontrato i ragazzi dell’organizzazione, impegnata a recuperare gli adolescenti a rischio povertà e disagio attraverso lo sport. Gallinari ha trascorso un...
Al via a Rovereto la seconda edizione
Giovedì 3 settembre ha fatto il suo debutto nel mondo della filantropia la Fondazione della comunità salernitana. La fondazione è presieduta da Giovanni Vietri, industriale della pasta, alla guida anche della Fondazione Cassa di Risparmio salernitana, e vanta due primati:...
Che fatica lavorare e impegnarsi per un’associazione che si occupa di diritti delle persone con disabilità. Si rischia la frustrazione da insuccesso, la scarsità di proseliti, le picconate dei battitori liberi che chiedono a gran voce risultati immediati e monetari,...
Tre trentini alla guida dell’Organizzazione mondiale per la lotta biologica e integrata: Claudio Ioriatti, Ilaria Pertot e Marco Tasin, ricercatori dello Iasma – Istituto agrario di San Michele all’Adige, sono i nuovi responsabili di tre gruppi di studio dello Iobc,...
Migliorare la qualità della vita, spendendo meno. È l’effetto dei Bilanci di Giustizia: spostare i consumi dagli acquisti tradizionali a quelli attenti ad ambiente e giustizia sociale. Le 1.200 famiglie che vi aderiscono, nel 2008 hanno speso il 16% in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive