Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
21 Agosto 2009
Non profit
La notizia è sulla bocca di tutti in questi giorni: divieto di bere alcolici per i giovani sotto i 16 anni. Dai luoghi della movida arrivano continuamente immagini scioccanti che raccontano e descrivono il devastante reality del quotidiano. In Italia...
di Redazione
Parla il vescovo Giuseppe Molinari: «Una situazione drammatica»
Il testo del Pontefice letto con Fausto Bertinotti
di Ettore Colombo
È un’esperienza intensa quella a cui va incontro chi partecipa al campo di solidarietà Walking Africa: si tratta di due settimane di immersione nelle tematiche del continente africano, tra condivisione, conoscenza e riflessione sui modelli di società presenti laggiù e...
Le iniziative di Confcooperative, Cgm, Legacoop e Acli
di Maurizio Regosa
Le organizzazioni non lucrative di utilità sociale, meglio note come fiscalmente come onlus, che scelgono di erogare, in forma gratuita, somme di denaro a favore di enti anch’essi senza scopo di lucro, possono usufruire del relativo regime fiscale agevolato.Lo ha...
PESCARA. ASPETTI FISCALI DELLE DONAZIONIIl Centro servizi volontariato di Pescara promuove un incontro formativo sugli aspetti fiscali e normativi delle organizzazioni non profit. Il corso vuole far conoscere le agevolazioni relative alle donazioni e le responsabilità del donatore e dei...
Dove e come vivono gli aquilani sopravvisuti al sisma
A quattro mesi dal sisma, la città non è ancora uscita dall’emergenza. Le istituzioni non ispirano fiducia. E il volontariato? Corre il rischio di esser soffocato dalla preponderanza della Protezione civile.Eppure qui il terzo settore si gioca una grande scommessa:...
di Riccardo Bonacina
Scoppia l’estate e scoppiano anche le polemiche. Una in particolare l’ha attizzata la Fipe – Federazione italiana pubblici esercizi contro le sagre di paese. Motivo: farebbero concorrenza sleale. A chi? Ai ristoranti. Ma dài! Il pubblico che va alle sagre...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive