Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Luglio 2009
Non profit
Una società retribuisce "a chilo" i raccoglitori di monnezza
di Redazione
Il Comune di Salerno, con una delibera di giunta, ha adottato la Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità. Lo ha annuncito l’assessore comunale alle Politiche sociali, Ermanno Guerra, durante i lavori del convegno Dalla Legge 328 alla Convenzione...
Lorenzo, studente con autismo di Calangianus, socio attivo di ABC Sardegna, supera brillantemente con voto 9 l’esame di licenzia media. Questa la lettera della mamma di Lorenzo agli insegnanti della IIIC. In senso comune il termine ignoranza indica la mancanza...
Christine Weise. È presidente della Sezione Italiana di Amnesty International dallo scorso maggio. Nata in Germania nel 1963, si è trasferita in Italia nel 1987 e ha lavorato come interprete. È sposata e ha due figli. Vive a Loiano, in...
Agricoltura, clima, finanza: tre esperti tirano le somme del summit
Dunque ci risiamo. A Venezia il concetto di “universal design” è davvero sconosciuto. Non bastava il ponte di Calatrava, esempio clamoroso di progettazione estetica che ignora le esigenze di mobilità di anziani, ipovedenti, persone a mobilità ridotta, persone in sedia...
Fabio Salviato
Risultati positivi quelli raggiunti dal……Comitato direzionale della Dgcs – Direzione generale cooperazione allo sviluppo nella seduta tenutasi martedì 14 luglio alla Farnesina. Al di là del finanziamento di molti progetti di ong (le cui informazioni con relativi importi potete visionare...
On Ameland, off the coast of the Netherlands, a number of the islanders are using an innovative mix of hydrogen and natural gas in their homes. The goal is to cut back on greenhouse gas emissions.This experiment, jointly conducted by...
SCA Group, one of the UK’s most pioneering health and social care social enterprises, has set up an institute to pass its knowledge to the “social entrepreneurs of the future”.The SCA Social Enterprise Institute in Lyndhurst, launched this month, will...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive