Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Maggio 2009
Non profit
È fresco di stampa il libro L’ospite indesiderato. Storie della tubercolosi dalle origini alla super-resistenza di Maurizio Paganelli e Ottaviano Serlupi Crescenzi: un viaggio, tra scienza e cronaca, attraverso la storia della ricerca e le prospettive di una malattia che...
di Redazione
500 persone all'appuntamento di Castrocaro
Aumentano gli affidamenti, ma il privato sociale rimane ancora troppo spesso escluso dall'attività di progettazione dei servizi
Divorzi e matrimoni. Se è un divorzio a turbare i sonni del presidente del Consiglio, è invece la minaccia di un matrimonio a turbare (e non poco) quelli del proprietario di Mediaset (sempre lui: Silvio Berlusconi). In questa settimana si...
Parola ai leader
Bilancio da un appuntamento internazionale a Varsavia
La rete no global si è ritrovata a dieci anni dalla fondazione
Malattie rare uguale farmaci orfani, uguale ricerca. Poca ricerca significa indisponibilità delle medicine e inutilità delle diagnosi. L’equazione è presto fatta. Fabrizio Seidita, pediatra e presidente dell’Aig – Associazione italiana glicogenosi, nata per offrire supporto alle famiglie colpite dall’omonima patologia...
I PROTAGONISTI
Di polemiche curiose ne avevamo sentite tante, ma quella dello sciopero della mela sbucciata francamente mai. Ma è accaduto pure questo, in una scuola del lecchese, dove le maestre si sono rifiutate di sbucciare la mela ai bambini. Dicono che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive