Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Maggio 2009
Non profit
Una biografia per uno dei personaggi più carismatici del 900. In Frère Roger, il fondatore di Taizé (autore Yves Chiron, editore San Paolo) si riporta anche un episodio emblematico della vita della comunità: l’amicizia con uno dei più grandi filosofi...
di Redazione
La stevia è una piantina perenne, della stessa famiglia delle margherite, coltivata in Paraguay e Brasile. In Europa è arrivata verso la fine dell’800. È utilizzata dagli indigeni per via delle sue foglie che forniscono un apporto dolcificante concentratissimo, nettamente...
Viaggi/1. I comportamenti anche fisici, sostiene la semiotica, scienza di cui non si parla più, lanciano messaggi. E il Papa che deve rinunciare all’elicottero e che va all’Aquila in macchina è un messaggio in qualche modo provvidenziale. Davvero Benedetto XVI...
Isabella Menichini, romana, classe 1961, è il nuovo direttore generale dell’Istituto per gli affari italiani. Già vice capo di gabinetto del ministero della Solidarietà sociale e del succissivo ministero del Lavoro, della Salute e delle politiche sociali, dal 2007. Direttore...
Nuova lista degli enti della ricerca scientifica
di Paola Mattei
Carlo Casini, fiorentino, classe 1935, europarlamentare uscente, è stato confermato alla presidenza del Movimento per la vita per il prossimo triennio. Coniugato, quattro figli, è docente di Diritto internazionale, di diritti umani e di bioetica al Pontificio Ateneo Regina Apostolorum....
Giuseppe Campione di Villafranca Sicula (AG), 44 anni, avvocato, è il nuovo direttore della Federazione regionale Coldiretti Sicilia. Ad interim guiderà la federazione provinciale di Palermo che ha già diretto in passato per tre anni. Dopo la direzione della federazione...
Quando partecipo a convegni sul tema della disabilità, quasi sempre qualcuno fa notare che sono molto peggiori le barriere psicologiche di quelle architettoniche. Ovviamente sono d’accordo. Ma oggi le barriere psicologiche riguardano tutti, non solo le persone con disabilità. Ogni...
Prudenza, settori ciclici e Milano, sono queste, semplificando, le parole d’ordine di Luca Forlani, gestore del fondo Eurizon azionario internazionale etico di Eurizon Capital Sgr.Su quali settori pensate di puntare per migliorare le performance? In termini settoriali preferiamo i comparti più...
Quali novità tra i beneficiari
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive