Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Marzo 2009
Non profit
Il modello del capitalismo finanziario e del liberismo senza regole ha evidenziato in questi mesi tutti i suoi limiti. È in atto un assestamento drammatico negli equilibri tra poteri economici e politici, tra finanza ed economia reale, tra mercati e...
di Redazione
Editoriale
Caro Bonacina, ho letto con molto interesse la sua lettera aperta alle associazioni pubblicata sul numero del 20 febbraio di Vita. Mi permetta una piccola precisazione: Emilio Rota, da voi intervistato, è il presidente della Fondazione nazionale “Dopo di noi”...
«L’impresa sociale? Non è decollata per un motivo semplice: perché sembra che a nessuno interessasse davvero farla decollare A partire dal legislatore». Il parere è di Paola Menetti, presidente di Legacoopsociali, secondo cui «quella dell’impresa sociale alla fine ha l’aspetto...
Il “ministero dell’immigrazione” della Santa Sede, di cui è segretario monsignor Agostino Marchetto, riacquista l’autonomia perduta due anni fa. Il 12 marzo 2006, infatti, Benedetto XVI aveva deciso di accorpare il Pontificio Consiglio per la pastorale dei migranti a quello...
Una squadra di soldati americani, in missione per 40 giorni in Iraq, ha il compito di disinnescare bombe e prevenire attacchi suicidi. Tutto nella norma, quasi routine, fino all’arrivo di un nuovo sergente “coraggioso”, la cui adrenalina, però, rischia continuamente...
di Antonio Mola
Parlano due leader della grande ong Oxfam
di Carlotta Jesi
segue da pagina 33SJ: Qualche beneficio fiscale avrebbe aiutato?Menetti: Certo da parte dei potenziali candidati a diventare imprese sociali, alla fine ci si è chiesti, a fronte dei vincoli, dove stesse la convenienza. Ma non credo ci sia solo questo...
di Giuseppe Frangi
Lentezze, connivenze delle amministrazioni locali: e il sequestro rimane solo sulla carta. Il Commissario: daremo più poteri ai prefetti
Una spiaggia attrezzata e accessibile ai disabili? È possibile, basta andare in spiaggia a Follonica e chiedere di Tangram. Nato nel 2006 per iniziativa della cooperativa Il Nodo, il progetto, che offre piazzole e passerelle per le sedie a rotelle,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive