Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Gennaio 2009
Non profit
Dopo i tagli, c'è stato il tentativo (in parte sventato) di dirottare tutti i fondi sull'umanitario militare. Ma sono tutti segnali che non si crede più nell'azione della società civile su quelle frontiere così delicate. E così si perde un...
di Redazione
A nnarita entra con le sue amiche all’Oviesse di Imperia. Annarita ha 20 anni, è simpatica e carina. Ma il direttore le chiede di uscire, immediatamente, e non si spiega come mai sia entrata nel suo negozio. La ragazza si...
L ‘ inverno fa soffrire la pelle del viso; anche le labbra diventano secche e screpolate per via del vento e del freddo. Questa settimana vi propongo perciò un balsamo fai da te che vi permetterà di idratarle efficacemente, dando...
E cco invece un Paese da cui l’Italia dovrebbe prendere esempio: la Norvegia. Per Oslo non c’è crisi economica che tenga: nella terra dei fiordi, quando si fa una promessa la si onora. A dire il vero, l’impegno preso dalla...
29 Gennaio 2009
Il tempo di crisi può essere una chance per cambiare, dicono le Acli dal Forum sociale mondiale in corso in Brasile
Indigenous and underrepresented cultures are to be the focus of the National Geographic’s 2009 All Roads film festival. Submissions deadline in March.
di Staff
La Federazione Italiana Rugby ha deciso di sposare la campagna di Intervita VITE INVISIBILI per la lotta allo sfruttamento sessuale infantile. La notizia ufficiale sarà data il 29 gennaio in occasione della presentazione di RBS 6 Nazioni 2009 che si...
di Intervita
E' quanto afferma Maurizio Drezzadore, responsabile del dipartimento Lavoro delle Acli e presidente dell'Enap
Diario dal forum sociale mondiale
Questo il tema di una nuova pubblicazione di Cesvot per volontari e operatori sociali
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive