Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Luglio 2021
Non profit
Lo scorso venerdì 2 luglio, in coincidenza del primo anniversario dalla sua fondazione, l’Osservatorio Terzjus ha presentato il suo primo Rapporto sullo stato e le prospettive della legislazione sul terzo settore, e lo ha consegnato al Presidente della Repubblica, Sergio...
di Antonio Fici
2 Luglio 2021
Uno strumento che nell’anno del Covid ha dimostrato la sua fondamentale importanza. Una misura che è ancora sottoutilizzata prima da parte delle organizzazioni prima che da parte dei cittadini. Per potenziare la possibilità di reperire risorse con il 5 per...
di Sara De Carli
Le porte del centro commerciale si aprono ai produttori sostenibili, educando i cittadini ad acquisti più responsabili e giusti
di Redazione
L’emergenza sanitaria da Covid19 ha contribuito alla crescita esponenziale che il mondo del Pharma ha fatto registrare negli ultimi anni, con un conseguente aumento delle opportunità d impiego e un accelerazione della digitalizzazione senza precedenti. Raffaella Maderna di Lundbeck Italia...
1 Luglio 2021
Al via a Roma la campagna “Dalla parte giusta della storia” per chiedere una nuova legge sulla cittadinanza. L’iniziativa nasce della Rete per la Riforma della Cittadinanza, una task force composta da attivisti e attiviste, associazioni e ong provenienti da...
Domani in Senato verrà presentato il primo rapporto sullo stato e le prospettive della legislazione sul Terzo settore curato da Terzjus. Vita.it anticipa uno dei passaggi più rilevanti: quello sulla percezione e l'impatto della riforma degli enti del Terzo settore
«I fondi del 5permille sono indispensabili per poter potenziare il nostro intervento rispondendo in maniera sempre più tempestiva e puntuale alle necessità di chi è malato», sottolinea la presidente, Raffaella Pannuti
di Raffaella Pannuti
30 Giugno 2021
Nato con l'obiettivo di creare un ecosistema per l'innovazione sociale, da quest'anno il progetto GrandUp si arricchisce della componente "tech" attraverso la progettazione di nuovi percorsi rivolti alle startup e alle imprese ad alto contenuto tecnologico
Da quest'anno le organizzazioni dovranno raccontare ai cittadini come hanno speso il 5 per mille in una relazione illustrativa da pubblicare sui loro siti. Abbiamo chiesto a Lella Costa e Alessandro Sortino alcuni consigli per valorizzare al meglio questa occasione....
Secondo i dati della quarta edizione della ricerca sulle scelte degli italiani di Banca Etica, a destinare una quota dell’Irpef ad un’organizzazione impegnata in attività sociali sarebbe un solo italiano su tre. «Serve l'introduzione di una qualche forma di correttivo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive