Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Marzo 2021
Non profit
Nasce una cabina di regia triennale per promuovere il rinnovamento culturale nella relazione tra istituzioni e ETS per la corretta applicazione di quanto previsto nel Dlgs 117/2017
di Sara De Carli
26 Febbraio 2021
Nell’anno della pandemia il 61% dei ragazzi afferma di essere una vittima e il 68% di aver assistito ad episodi di bullismo e cyberbullismo. Mirko Cazzato di Mabasta: «Contrastiamo il bullismo lavorando con i nostri compagni di classe»
di Luca Cereda
25 Febbraio 2021
All’interno di Lavoro di Squadra, il progetto di ActionAid che coinvolge i NEET in un percorso di riattivazione volto al reinserimento formativo e lavorativo, è nata la mostra fotografica “Cosa ho e apprezzo, cosa mi manca: il futuro che mi...
di Redazione
22 Febbraio 2021
Il progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e ricolto a 10mila adolescenti di 70 istituti superiori di 12 Regioni ha continuato anche con il Covid19 in versione digitale
I fornai si sentono, per l'appunto, fornai: maestri artigiani, non biscazzieri. «Non siamo una sala giochi», si legge sull'elegante manifesto che, da qualche giorno, fa bella mostra di sé anche all'ombra del Duomo. Partita dal Piemonte, la protesta contro la...
di Marco Dotti
20 Febbraio 2021
Dal 2016 è stato vicepresidente vicario delle Acli e presidente del Patronato Acli. Raccoglie il testimone da Roberto Rossini
19 Febbraio 2021
Compie un anno il progetto di un laboratorio di “welfare partecipato” nella periferia sud di Milano, in una zona considerata difficile. Chef Erik, nato e cresciuto nel quartiere, racconta: «Corvetto rinasce con al centro la Cucina di Quartiere»
18 Febbraio 2021
La presidente di Confcooperative Federsolidarietà Lombardia obbligata a ri-spiegare: “il privato sociale agisce da sempre una funzione pubblica”. Ma a Milano qualcuno continua a non capire riportando l'orologio indietro e ignorando leggi e pronunciamenti della Corte Costituzionale.
L'Università Campus Bio-Medico di Roma lancia “Il tuo dono cambia il futuro”, la nuova iniziativa di sensibilizzazione sui lasciti solidali per aiutare le nuove generazioni a costruire un futuro migliore. Dopo l’emergenza Covid-19 gli over 50 propensi a fare una...
17 Febbraio 2021
Scaduto oggi il bando per 55.793 volontari. Le domande sono state 125.286. Questo significa che a quasi 70mila ragazzi sarà negata la possibilità di fare una esperienza di civismo e solidarietà a cui avrebbero diritto. Una macchia da cancellare. Serve...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive