Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Marzo 2007
Non profit
Lassicurazione obbligatoria dei volontari è sufficiente a mettere al sicuro da eventuali richieste di danni sia i ragazzi che i volontari che lassociazione stessa?
di Redazione
Compleanni/ Vidas compie 25 anni, sino ad oggi ha offerto assistenza domiciliare socio-sanitaria gratuita a 18mila malati terminali ...
Devo regolarizzare la posizione lavorativa delle educatrici laureate, a chi posso rivolgermi? Risponde Annette Lerna (Cisl)
Facile entusiasmarsi per il 5 per mille, più difficile convincere tante persone a mettere la firma nel...
di Daniele Biella
Cointestando il veicolo con la prossima dichiarazione dei redditi potremo usufruire delle agevolazioni previste per le auto necessarie al trasporto di disabili?
Sarei pragmatico. L'importante è chiedersi: perché il cittadino dovrebbe devolvere il 5 per mille...di, Fabio Latino - Giano Comunicazione
Il servizio di trasporto delle bicicletta sui treni al seguito del viaggiatore è in via di estinzione mentre dovrebbe essere ritenuto un servizio essenziale ...
Onlus sotto la lente/ Atlha: la loro mission è occuparsi del tempo libero dei disabili, e in sede, a Milano, si programmano attività integrate con il territorio
di Antonietta Nembri
Il 5 per mille serve a creare una relazione profonda con il cittadino. Consiglio di non fare una...di, Luigi Ferrari - People
Scooperation/ Larticolo ha suscitato in ActionAid (ma anche in Amref, con il cui direttore mi son confrontato) un certo stupore ...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive