Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
2 Marzo 2006
Non profit
In distribuzione un opuscolo informativo per attirare lattenzione e alzare la guardia su una riconosciuta nuova dipendenza: quella da gioco dazzardo.
di Centri Servizio Volontariato
1 Marzo 2006
Il Programma nasce dalla collaborazione tra Intersos, Telbios, l?Università La Sapienza di Roma, il Policlinico Umberto I, il Children Welfare Teaching Hospital di Baghdad e l?Agenzia Spaziale Europea ed è sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri. L?obiettivo è di consentire,...
di Intersos
Art. 1. (Finalità e ambito di applicazione) 1. La presente legge, ai sensi dellarticolo 3 della Costituzione, promuove la piena attuazione del principio di parità di trattamento e delle pari opportunità nei confronti delle persone con disabilità di cui allarticolo...
di Redazione
Fino al 15 marzo è possibile iscriversi alla missione estiva di volontariato negli istituti rumeni organizzata da "Bambini in Romania", consorzio di cui Cesvi fa parte.
di CESVI
28 Febbraio 2006
Tesi. Il lavoro di Fausto Fiasconaro. Molte strutture ricorrono a finanziamenti privati per migliorare o innovare i servizi. Tre esperienze innovative sotto la lente
di Carmen Morrone
La presentazione ai cittadini avverrà alle ore 12.00 di MERCOLEDI 8 MARZO, in occasione della festa della donna, a Monza, in via Confalonieri 11, una traversa di via Lecco
di Fondazione Exodus
Le prime cruenti settimane di campagna elettorale sembrano confermare un copione annunciato. Comunque vada, sappiamo già chi ha perso: la società civile. Editoriale di VITA magazine
di Giuseppe Frangi
27 Febbraio 2006
E'stato presentato il documento Stato vegetativo e stato di minima coscienza, frutto del lavoro di una commissione ministeriale presieduta da Domenico Di Virgilio.
di Benedetta Verrini
Minori sistematicamente detenuti nei Centri di permanenza temporanea e accoglienza, in violazione della Convenzione Onu sui diritti dellinfanzia.
di Chiara Brusini
Le richieste di risarcimento da parte di utenti lesi dalloperato di alcune organizzazioni sono un fenomeno crescente anche in Italia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive