Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
18 Novembre 2005
Non profit
IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato; IL PRESIDENTE DELLA REGIONE promulga la seguente legge: ARTICOLO 1 (Oggetto) 1. La presente legge, nellambito dei princìpi fissati dalla direttiva 2001/18/CE del 12 marzo 2001 (Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sullemissione deliberata...
di Redazione
Domani sabato 19 e domenica 20 novembre 2005 migliaia di volontari di Telefono Azzurro Onlus saranno presenti in 1300 piazze italiane, con la tradizionale campagna di sensibilizzazione Accendi lAzzu
di Telefono azzurro
20 novembre 2005, giornata nazionale dell?infanzia: L?UNICEF PER I DIRITTI DI TUTTI I BAMBINI, ANCHE DI QUELLI ?INVISIBILI? Roma, 17 novembre 2005 ? In occasione del 20 novembre, 16° anniversario dall?approvazione della Convenzione sui diritti dei bambini e Giornata nazionale...
di Unicef
Possibilità di viaggiare, facile accesso alle tecnologie e nuove fruizioni culturali offrono agli adolescenti una serie di nuove opportunità alle quali si accompagnano nuovi rischi.
Il Consiglio regionale ha approvato Il Presidente della Giunta regionale promulga la seguente legge regionale: Art. 1 Finalità 1. La Regione del Veneto, nel rispetto dei principi contenuti nellarticolo 45 della Costituzione e nello Statuto regionale, riconosce il ruolo fondamentale...
Il Consiglio regionale ha approvato Il Presidente della Giunta regionale promulga la seguente legge regionale: CAPO I Principi e finalità Art. 1 Principi e finalità 1. La Regione del Veneto promuove e sostiene il servizio civile quale esperienza di cittadinanza...
17 Novembre 2005
Una coop sociale di Milano ha avuto unidea di successo: combattere il fenomeno dei ragazzi violenti con una mostra itinerante. E interattiva
di Sara De Carli
Chi lha detto che i benefit, per i manager nel non profit, devono essere solo beni intangibili come una buona atmosfera lavorativa e lalta motivazione di dipendenti e colleghi?
di Carlotta Jesi
Il potravoce del Forum del Terzo Settore, Edoardo Patriarca, aveva detto: "Ci piacerebbe che Contri conoscesse e riportasse, quando del caso - cifre più esatte sul nonprofit".
di Chiara Brusini
Azione 3: Contributi ai singoli lavoratori di cooperative 1. La finalità della presente azione è sostenere, con specifici contributi a fondo perduto, liniziativa di singoli soggetti svantaggiati, di cui allallegato 1, al fine di creare pari opportunità nellaccesso al mercato...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive