Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Novembre 1999
Non profit
I banner pubblicitari di Medici senza Frontiere hanno aperto la strada delle donazioni digitali. Che solo lanno scorso hanno superato il miliardo di dollari
di Carlotta Jesi
Simile a una fortezza bianca affacciata sul Mediterraneo, il Centro è stato costruito e arredato seguendo unidea precisa: offrire spazi piacevoli in cui vivere .
Si é appresa una grave notizia per il volontariato: il Ministro Visco ha detto no alla riduzione dell' IVA sull' acquisto di beni strumentali.
di Riccardo Bonacina
È un volontariato giovane quello che ruota intorno ad Axè: letà media è di 25 anni e il ricambio avviene ogni 2 o 3 anni.
di Redazione
Ferrovie: come fare per evitare di essere multati
4 Novembre 1999
Decreto Ministeriale 4 novembre 1999, n. 470 (in Gazz. Uff., 15 dicembre, n. 293). – Regolamento recante criteri e modalità di erogazione di contributi in favore delle attività teatrali, in corrispondenza agli stanziamenti del Fondo unico per lo spettacolo, di...
2 Novembre 1999
Decreto-legge 2 novembre 1999, n. 390 (in Gazz. Uff., 3 novembre, n. 258). – Disposizioni per il finanziamento di lavori socialmente utili. Art. 1. 1. Le commissioni regionali per l’impiego e successivamente alla loro soppressione le singole commissioni regionali permanenti...
29 Ottobre 1999
Non poteva fare di più per il Terzo settore? E perché adesso il governo è in crisi? Queste alcune delle domande a cui Livia Turco risponde, senza giri di parole, in queste pagine.
di Riccardo Bagnato
Nuove sfide Il volontariato davanti alle prove del mercato e dell'occupazione: l'invito di Carlo Borgomeo, presidente di Ig
di Carlo Borgomeo
Nell'arena Le tante anime del Terzo settore si ritrovano nel Forum, l'organismo di rappresentanza di tutto il non profit
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive