Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Giugno 1999
Non profit
Tutte le organizzazioni hanno una precisa strategia di comunicazione e sanno come scegliere i giornalisti "giusti" e i media più sensibili per far veicolare le notizie.
di Redazione
"Credo nella forza disarmata della società civile."Io vado a Pristina e a Belgrado" offre un'alternativa possibile a ciascuno di noi:un'azione nonviolenta contro la guerra.»
10 Giugno 1999
Decreto Ministeriale 10 giugno 1999, n. 239 (in Gazz. Uff., 26 luglio, n. 173). – Regolamento recante criteri per la ripartizione della quota del Fondo unico dello spettacolo destinata alle fondazioni lirico-sinfoniche, ai sensi dell’art. 24 del decreto legislativo 29...
8 Giugno 1999
Art. 1. 1. I titoli da denominarsi “di solidarietà”, di cui all’articolo 29 del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, sono titoli obbligazionari a tasso fisso non convertibili. 2. La differenza tra il tasso effettivamente praticato per l’emissione dei...
4 Giugno 1999
Situata a Babice Madhe nel distretto di Valona,inizialmente vedrà coinvolti 75 minori e venti famiglie. Con lo scopo di ricucire il tessuto sociale della zona
Io vado a Pristina e a Belgrado.A Bari il 14 giugno raduno nazionale dei sostenitori.Per accompagnare chi parte
di Gabriella Meroni
La task force nasce per assicurare assistenza e conforto ai malati terminali e sostenere le loro famiglie. E per chiedere la creazione di nuovi Hospice.
di Stefania Olivieri
Così Giuseppe Meo fa le sue vacanze. Carico di pinze chirurgiche,garze e biciclette,che baratta con manodopera locale,vola verso Runbeck,nel Sud del Paese.
di Fabrizio Annaro
In alcuni casi si perdono anche i contributi già versati
di Rosanna Schirer
La società civile non si ferma,per invocare una pace capace di giustizia, per protestare contro una giustizia incapace di pace,per costruire corpi civili volontari di pace.
di Riccardo Bonacina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive