Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
20 Dicembre 2017
Non profit
Ciò che le istituzioni centrali continuano a chiamare “gioco lecito”, “gioco pubblico”, “gioco legale” genera degrado. E orrore senza fine. È questo il prezzo che la nostra società è disposta a pagare, per continuare a garantire un business che, nel...
di Marco Dotti
19 Dicembre 2017
Pubblicato il bando per il Sud relativo alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Sardegna e Sicilia. Gli enti hanno tempo fino al 5 febbraio per presentare i progetti
di Redazione
18 Dicembre 2017
Tante parole sulle "slot controllate da remoto" da parte del Governo che nel 2016 prometteva "controllo e sicurezza per i territori". Ma ciò che una legge di Bilancio (quella 2016) fa, l'altra rischia di disfare: nella notte, con parere favorevole...
Luciano Squillaci, presidente FICT afferma sul gioco d’azzardo: ”Non ci si può arricchire sulla fragilità delle persone"
15 Dicembre 2017
Svelati i dati nazionali sull'azzardo: un'epidemia che travolge legami e istituzioni. Dopo la nostra campagna di trasparenza, anche il Gruppo Gedi (Repubblica) lancia la sua e promette battaglia: comune per comune, quartiere per quartiere, strada per strada i dati sui...
Il Consiglio di Stato dà ragione alla Città di Torino: salute e sicurezza dei cittadini vengono prima del business dell’azzardo. Un altro duro colpo per lobbysti e affini
81 grandi reti nazionali, 141.000 enti associati, 2,5 milioni di volontari e oltre 500.000 lavoratori retribuiti, questi alcuni numeri delle organizzazioni aderenti al Forum. Il terzo settore è motore di partecipazione e solidarietà e di quella coesione sociale indispensabile ad...
Avvocato, succede a Giovanni Quaglia, che era alla guida della Società Consortile per Azioni OGR-CRT dal 2012
Nuovo bando per recuperare e valorizzare i beni culturali inutilizzati nel Mezzogiorno. Rivolto ai proprietari dei beni e al Terzo settore mette a disposizione 4 milioni di euro. Secondo Borgomeo, presidente della Fondazione Con il Sud, attraverso la valorizzazione si...
14 Dicembre 2017
Una campagna lanciata da Vita ad agosto, migliaia di richieste di accesso agli atti, una mobilitazione civica fortissima, con i cittadini che hanno fatto la loro parte e la stampa locale che coraggiosamente ha dato conto di quanto, poco per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive