Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
8 Settembre 2017
Non profit
Uno studio realizzato in Sardegna dall'Università di Cagliari e presentato in questi giorni a Chicago sostiene che la tendenza dei contribuenti a premiare poche grandi organizzazioni cambierebbe se ci fosse più informazione sull’ammontare dei fondi ricevuti. In pratica, i cittadini...
di Gabriella Meroni
7 Settembre 2017
«Le nostre voci critiche hanno evitato alcune inqualificabili storture. Ci auguriamo - spiega il Presidente della Consulta Nazionale Antiusura - che quanti avranno l'incarico di tradurre l'accordo in testo legislativo correggano almeno le più evidenti deviazioni e illegittimità contenute nelle...
di Monsignor Alberto D'Urso
Arrivano le prime reazioni dopo l'accordo raggiunto fra Governo e Enti locali sul riordino legislativo dell'azzardo legale. La Lombardia esprime la propria soddisfazione: «abbiamo vinto»
di Redazione
Governo e enti locali raggiungono, dopo una estenuante trattativa, un accordo sul tema dell'azzardo legale
di Marco Dotti
130 bambini hanno ricevuto il primo farmaco contro la SMA1, una grave malattia neurodegenerativa: se si interviene prima dei sei mesi, la malattia si ferma. Il farmaco avrà presto l'autorizzazione dell'Aifa: per consentire a 500 bambini di sottoporsi alla cura...
di Sara De Carli
6 Settembre 2017
In anteprima il testo che domani il sottosegretario Baretta porterà nella Stato-Regioni
È uno strumento gratuito dedicato a progetti sociali di organizzazioni non profit. Già attivati i primi tre progetti con Unicef, Fondazione Bambino Gesù e Fondazione Gruppo Ospedaliero San Donato
5 Settembre 2017
Nel corso della tavola rotonda "Istituzioni e azzardo" tenutasi oggi a Milano, la Consulta Nazionale Antiusura mette in guardia rispetto ai rischi di una riforma con troppi punti oscuri
L’intervento di Attilio Simeone della Consulta Nazionale Antiusura al convegno "Azzardo e istituzioni" presso la Caritas di Milano. «Il piano del Governo soffre gravi carenze strutturali e funzionali»
di Attilio Simeone
Oggi 4 italiani su 10 dichiarano di sapere bene cos’è il testamento solidale o per una propria cultura personale o perché ne hanno sentito parlare, ma siamo ancora ultimi in Europa. Alla vigilia della Giornata Internazionale del Lascito Solidale ecco...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive