Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
2 Febbraio 2017
Non profit
Novità nell'ambito della ricerca scientifica con tre nuovi strumenti dedicati alla Formazione di medici-ricercatori, alla ricerca sociale sulla condizione degli anziani, alla ricerca integrata nel campo delle biotecnologie industriali e la bioeconomia.
di Redazione
Il calcolo è della Coldiretti, che stima come ben il 33% degli italiani abbia donato con sms o su conto corrente, il 24% ha acquistato prodotti tipici dei territori colpiti dal sisma, il 13% contribuito ad iniziative tramite associazioni. Ma...
di Gabriella Meroni
Un racconto breve sulla dipendenza da slot machine. L'autore Rocco Carta non è uno scrittore ma un educatore e volonatario. Quello che ha fatto è stato «ispirarmi ad alcune situazioni di vita che ho avuto di modo di vedere con...
di Rocco Carta
Un eventuale accordo per introdurre i casinò di quartiere vanificherebbe il paziente, virtuoso lavoro di associazioni, amministratori locali, società civile. Oggi potrebbe accadere, in sede di Conferenza Unificata Stato Regioni. Ma c'è un'Italia che non si ferma e continua a...
1 Febbraio 2017
Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia nella Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Milano, intervistato da Vita.it analizza il dato sulla disoccupazione giovanile che è tornata al 40% in crescita
di Lorenzo Maria Alvaro
Cuneese, classe 1947, laureato in Lettere, docente di Economia e Direzione delle Imprese presso l’Università degli Studi di Torino nel suo discorso d’insediamento ha sottolineato «dobbiamo costruire una Fondazione che sia sempre più una comunità di persone»
Stiamo vivendo un momento difficilissimo dove non vi sono più le certezze di un tempo e dove nulla è davvero più sicuro. Tanti sono i fattori che hanno portato a questa situazione e che molti analisti hanno in questi ultimi...
di Marco Sessa
Sono 57 i progetti selezionati con il bando 2016. A portarli avanti le organizzazioni non profit composte da under 35 che saranno sostenute con 2,5 milioni di euro. Il bando è stato promosso da 18 fondazioni associate ad Acri. I...
31 Gennaio 2017
Lo chef milanese Paolo Valentino si è aggiudicato la vittoria del primo talent di cucina che si svolge nelle corsie degli ospedali di tutta Italia. Quattordici tappe nel 2016 a cui se ne aggiungeranno altre nella seconda edizione dello show,...
27 Gennaio 2017
Si chiama RNG, ovvero Random Number Generator: è il motore delle videolotteries (VLT), le macchinette iperveloci disseminate in 5mila sale sul territorio italiano che qualcuno vorrebbe aumentare di numero e potenza. Eppure, nessuno è disposto a svelare come funziona davvero...
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive