Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Luglio 2016
Non profit
Approvati i criteri dell’iniziativa “Leva Civica volontaria regionale 2016/2017: percorsi di cittadinanza attiva per il potenziamento delle opportunità dei giovani”. Regione Lombardia riconoscerà agli enti promotori un contributo di 3mila euro per ciascun percorso di Leva Civica avviato, mentre i...
di Redazione
18 Luglio 2016
Un progetto promosso dall’Università di Grenoble Alpes e dalla sua Fondazione, dall’Università Ca’ Foscari Venezia, dal CNRS dal CNR e dall’IRD pensato per salvare la memoria geologica della Terra attraverso dei carotaggi dei principali ghiacci perenni
di Francesco Crippa
Un paio d’anni fa feci un personal assessment. È una situazione in cui il datore di lavoro, o chi per esso, chiede ad una società di consulenza di profilare i suoi dipendenti attraverso diversi tipi di questionari ed un colloquio uno a...
di Paolo Dell'Oca
17 Luglio 2016
In Italia per un tour che sta toccando città e province, il cantante e chitarrista canadese rilancia la battaglia ecologista, con brani dal suo ultimo disco in studio: The Monsanto Years. Un attacco frontale alle multinazionali che, spiega Young, «fanno...
di Marco Dotti
14 Luglio 2016
Fondazione con il Sud ha presentato una proposta di revisione dell’attuale normativa sull’utilizzo e la gestione dei patrimoni sottratti alla criminalità organizzata
di Monica Straniero
13 Luglio 2016
Quali sono i CCNL maggiormente usati dalle organizzazioni del Terzo settore? Risponde il nostro esperto, l'avvocato giuslavorista Marco Chiesara
di Marco Chiesara
FeDerSerd non può stare nell'Osservatorio sul gioco d'azzardo presso il Ministero della Salute. Lo ha disposto il Tar del Lazio
Il Comitato Media e Minori conclude proprio in questi giorni i suoi tre anni di lavoro, mirati a vigilare sulla qualità delle trasmissioni televisive. La Presidente del Consiglio Nazionale degli Utenti scrive al Ministero dello Sviluppo Economico, chiedendo si faccia...
di Remigio del Grosso
10 Luglio 2016
Sono 30 mila le persone che hanno contribuito alla quattro giorni del Primo festival della Partecipazione a L’Aquila fra cittadini, Associazioni civiche, Ministri della Repubblica, il segretario di uno dei maggiori sindacati del Paese, direttori di testata
7 Luglio 2016
Un nuovo modo di fare comunicazione sociale a partire dalle immagini. È questo l’obbiettivo del progetto promosso da AIAP, AOI, Assif, CINI, EUConsult Italia, Istituto Italiano della Donazione, Link2007, Unicom. Ecco perché è nato e cosa prevede
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive