Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Giugno 2024
Riforme
Lo chiede Cittadinanzattiva alle Regioni contrarie per fermare la legge approvata dal Parlamento. La segretaria generale Mandorino aveva già motivato mesi fa su VITA le forti preoccupazioni: «Mette a rischio l’esistenza stessa dello stato unitario»
di Nicola Varcasia
Appuntamenti
Una ricerca di Fondazione Terzjus focalizzata sulle società sportive dilettantistiche di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta ha indagato le connessioni tra la riforma dello sport e quella del Terzo settore. In un incontro in programma a Torino il 29 giugno...
di Redazione
19 Giugno 2024
Governo
Via libera definitivo al testo sull’autonomia differenziata. Il rischio è che aumentino i divari, già profondi, tra i territori. Così cresceranno sacche di privilegio solo per alcuni. Si verrà a creare disparità nell'esercizio dei diritti fondamentali da parte dei cittadini
di Anna Spena
Normative
Davvero tanti i cittadini e le cittadine che hanno sottoscritto l’appello promosso dalla Lav in questi mesi per chiedere l’attuazione della Legge-delega sullo spettacolo in scadenza il prossimo 18 agosto. «Il Governo può finalmente fare la storia dando il via...
di Antonietta Nembri
5 per mille, il podcast
A Ravenna c'è Villa Adalgisa, un hospice di proprietà della cooperativa sociale Società Dolce. In dieci anni ha già accolto 3mila persone. Con il 5 per mille, ora, si vogliono aumentare i posti letto e i servizi. Tenendo ferma la...
di Gianmarco Landucci
Immigrazione
Il 40% dei profughi nel mondo ha meno di 18 anni. Oggi i minori stranieri non accompagnati in Italia sono 21.255, il 2,8% in più rispetto a un anno fa. Solo uno su cinque viene accolto in famiglia, l’80% va...
Al fianco dei bambini, al passo con i tempi. Telefono Azzurro con il 5 per mille aumenterà la propria strumentazione digitale, per una presenza là dove i ragazzi di oggi stanno. Quello che non cambia? L'ascolto. Una nuova puntata del...
Da quasi 30 anni Fondazione Progetto Arca offre ascolto e assistenza in strada, a migliaia di persone povere. Il tuo 5 per mille diventa sostegno alimentare, cure mediche e accoglienza in case vere. Ascolta il podcast con le testimonianze del...
18 Giugno 2024
Il barcone era partito da Bodrum, in Turchia, il 9 giugno. Trasportava circa 80 persone. Sono solo 11 i sopravvissuti. «Sull’imbarcazione c’erano anche intere famiglie afghane: nessuna di loro è arrivata in Calabria», dice Giovanna Di Benedetto di Save the...
Migranti
Due docenti e formatrici della scuola Montessori di Como, insieme ai docenti volontari di Linea d'Ombra di Trieste, stanno costruendo una "via Montessori" per l'insegnamento e l'apprendimento dell'italiano come seconda lingua. Il racconto
di Licia Arnaboldi e Clara Campanini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive