Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Maggio 2015
Non profit
L'associazione ha accolto positivamente l’approvazione della legge che introduce nel codice penale i nuovi delitti ambientali. «Ora si costituisca un corpo specializzato di Polizia Ambientale. Solo in questo modo si può pensare di prevenire in maniera efficace i crimini»
di Redazione
Nel Lazio arriva la seconda edizione promossa dalla Cooperativa sociale Programma 101, nei terreni confiscati alla mafia nel territorio di Gaeta nei mesi di luglio e agosto. Aperte le iscrizioni per una #EstateFuoriProgramma
di Antonietta Nembri
19 Maggio 2015
A Milano si è aperta la settimana dedicata alla filantropia internazionale, inaugurata dall’Assemblea annuale di Assifero e animata dai 600 delegati arrivati in città per l’Assemblea Generale dello European Foundation Centre. Ecco tutti i numeri delle fondazioni e perché la...
di Ottavia Spaggiari
Una nuova piattaforma informativa a cura di Cism e Usmi per divulgare tutte le iniziative concrete realizzate sul territorio, a partire dall'accoglienza
di Marina Moioli
Le Fondazioni di origine bancaria associate all’Acri li mettono a disposizione per promuovere la ricerca scientifica e le collaborazioni internazionali
Come impostare in classe una discussione approfondita sulle macchinette mangiasoldi? Come rispondere alle obiezioni dei ragazzi? Marco Dotti, per il numero di Vita in edicola, ha preparato un vademecum agile, per far capire dove sta l’inganno. In allegato il pdf...
Mentre il settore del volontariato continua a crescere (+40mila firme rispetto al 2012) gli elenchi dedicati agli enti della ricerca perdono dal 2 al 3% di contributi. Ma la quota di organizzazioni a «zero firme» è praticamente nulla
di Gabriella Meroni
18 Maggio 2015
Possibile, quindi, che l’unico monitoraggio ai progetti sociali debba arrivare ogni volta dalla magistratura? E allora da chi? Dagli operatori sociali, continuamente sotto ricatto per la loro condizione di precarietà? Dall’opinione pubblica, che, ad esempio nel caso dell’accoglienza di richiedenti...
di Marco Ehlardo
Spulciando gli elenchi si scopre che le organizzazioni che non hanno ricevuto neanche un consenso (e quindi ovviamente neanche un euro) passano dal 3,6 al 2,9% del totale del volontariato. Poche invece le novità in vetta alla classifica: i "milionari"...
Milano è bella se e quando non è grigia. Il che, spesso, accade quando e perché qualcuno decide di seguire la propria coscienza e il richiamo dell’arte anziché inchinarsi al moloch della burocrazia e al totem della legalità. Proprio come...
di Sergio Segio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive