Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Aprile 2015
Non profit
Per la prima volta un ente locale promuove una forma di servizio civile per tutti gli interessati, con iscrizioni sempre aperte e durata dai 3 a i 12 mesi. Al via con aprile 25 progetti, presentati da 22 enti
di Redazione
L'economista interviene sull'intervista che Vita.it ha fatto a Francesca Chiavacci per commentare il caso del Circolo San Niccolò. «Sono triste, deluso e indignato. I circoli Arci installano macchinette per soldi? È la logica del peggior capitalismo finanziario, non c'è più...
di Lorenzo Maria Alvaro
Sequestrati oltre 1000 macchinette e 3000 punti scommesse. Questa la fotografia dell'azzardo illegale, come emerge dall'ultimo rapporto annuale della Guardia di Finanza. Nel frattempo, il Ministero dell'Economia rende noti altri dati: in questo inizio di 2015, nonostante l'azzardo legale avanzi...
di Marco Dotti
7 Aprile 2015
Sarà sostenuto grazie ai finanziamenti del bando nazionale ancora congelati e agli "avanzi di bilancio" provenienti da Garanzia Giovani
In Finlandia, dagli anni Trenta del secolo scorso il mercato delle slot machine è regolato da un rigido monopolio. Nessun concessionario, nessun privato: tutto è controllato da Ray, associazione non profit che produce, installa, controlla le macchinette e ridistribuisce gli...
L'Anffas onlus di Modica nell'attesa che il Governo adegui il sistema Isee a quanto stabilito dalle sentenze del Tar ricorda alcuni nodi critici e dà alcuni suggerimenti su come muoversi nel richiedere le prestazioni agevolate previste per le persone con...
3 Aprile 2015
Il progetto di Rho Soccorso Anpas è il più votato nel bilancio partecipativo “DiRò la mia” con un corso di primo soccorso nelle scuole del territorio
Dopo il caso del Circolo San Niccolò di Firenze, dove sono ancora in funzione delle macchinette di cui si era “celebrata” la dismissione parla la presidente nazionale: «L'utilità sociale dei nostri circoli non dipende dalla presenza o meno di slot...
L'associazione Riaprire i navigli ha raccolto, in un volume, il lavoro svolto negli ultimi anni alla base del progetto che, nell'ottica della eco-sostenibilità, vuole riaprire le vie d'acque di Milano
di Carmen Morrone
A confronto i dati dell'indagine demoscopica della Doxa con quelli di Istat e del Ministero delle Finanze. Ci scrive Doxa e noi rispondiamo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive