Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Marzo 2015
Non profit
Assistenza domiciliare, contrasto alla povertà e alla dispersione scolastica sono l'obiettivo dei primi due bandi e di un invito a presentare proposte. A disposizione oltre 1 milione e mezzo di euro, parte dei 50 milioni destinati da Compagnia di San...
di Redazione
Nel luglio 2007, a fronte della proliferazione incontrollata di slot machine e giocatori d'azzardo, con una diseconomia e un disagio sociale oltre il livello di guardia la Norvegia prese una decisione politicamente rilevante che ha dato i suoi frutti: mettere...
di Marco Dotti
13 Marzo 2015
Sabato 14 e domenica 15 marzo in 3mila piazze i volontari dell'associazione raccoglieranno fondi per i progetti di solidarietà in Italia e all'estero.
di Antonietta Nembri
Diminuisce il numero degli studenti che giocano, grazie agli interventi di sensibilizzazione nelle scuole superiori. È quanto emerge dallo studio ESPADItalia 2014, condotto dai ricercatori dell'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa
Pubblicata la prima ricerca sui professionisti della raccolta fondi. In Italia quelli che esercitano a tempo pieno sono oltre 2000, giovani e in prevalenza donne. Il 20% delle organizzazioni non profit ne impiega almeno uno, ma al Nord il dato...
di Gabriella Meroni
12 Marzo 2015
Il segretario generale della Cei: Col servizio civile universale la riforma va nella strada giusta, «ma non deve venir meno la visione profetica di questa esperienza». Il sottosegretario Bobba intanto annuncia la prossima pubblicazione del Bando nazionale
di Vittorio Sammarco
Sabato all’Università di Torino l’udienza preliminare di presentazione del processo all'alta velocità. «La speranza è che il Governo partecipi permettendo finalmente un confronto vero sull’opera», sottolinea il presidente del Controsservatorio Valsusa, Livio Pepino
di Lorenzo Maria Alvaro
Confermata la notizia data in anteprima da Vita magazine, secondo la quale le principali compagnie telefoniche stanno per dare vita a una nuova società che gestirà la raccolta fondi via messaggi. Fornendo alcuni servizi a pagamento
Un sistema che si basa sul monopolio dello Stato. Nessuna apertura a concessionari privati, nessuna concessione alla "libertà d'impresa". Conta, su tutto, il controllo del gioco e delle sue ricadute potenzialmente disastrose sul sociale. Il sistema finlandese reinveste quasi il...
11 Marzo 2015
Coordinato da Cesv-Spes arriva a Roma la manifestazione che sabato 14 e domenica 15 marzo vedrà associazioni, imprese e istituzioni insieme per il bene comune. Già oltre 180 le iniziative a Roma e provincia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive