Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Febbraio 2015
Non profit
Si chiama così la pizzeria che ha ideato la pizza sospesa. Accade a Forlì. Questa la sua storia.
di Carmen Morrone
Il commissario prefettizio che regge Venezia in attesa delle elezioni della primavera prossima ha varato un regolamento edilizio con cui si definiscono limiti e divieti per installare "macchinette" e aprire nuove sale gioco. Con una novità: non sarà possibile aprire...
di Marco Dotti
È molto arrabbiato l'economista Luigino Bruni, tra le altre cose co-fondatore di Slot Mob. «Questa faccenda del decreto attuativo alla Legge Delega in materia fiscale che all'art. 14 vieta la pubblicità alla criminalità è una cosa assurda. Viene meno, in...
di Lorenzo Maria Alvaro
L'Intergruppo parlamentare sul gioco d'azzardo lamenta il silenzio, da parte del sottosegretario all'economia Pier Paolo Baretta che, dal canto suo, precisa che sulla questione dell'azzardo e dell'art. 14 della legge Delega sta incontrando tutti come è suo dovere, parlamentari dell'Intergruppo...
8 Febbraio 2015
Nei giorni scorsi, il sottosegretario all'Economia Baretta ha incontrato i dirigenti di Sapar, la più grande fra le associazioni dei gestori di slot machine e "macchinette". I dirigenti si sono detti soddisfatti del clima di reciproca collaborazione e ascolto instaurato...
Doveva essere la prima picconata contro l'odiosa pratica di pubblicizzare giochi e sponsorizzare iniziative con i soldi dell'azzardo legale. Invece l'art.14 della Legge Delega in materia fiscale si è trasformato in un provvedimento farsa che giovedì verrà presentato a una...
6 Febbraio 2015
«Mi auguro che l'annuncio di Hollande sia uno stimolo anche per noi, intanto con Parigi lanceremo il primo progetto di servizio civile bilaterale». Intervista al sottosegretario Gigi Bobba
di Stefano Arduini
Bresciano d'origine, ma romano d'adozione, Rozera, 49 anni, lavora in UNICEF dal 1991. Un curriculum vitae in cui sono presenti volontariato e attenzione per il sociale e la sostenibilità
di Redazione
5 Febbraio 2015
La corsa di raccolta fondi dei rottami che attraversa l’Europa per arrivare in Siberia, partirà il 19 luglio, tra i partecipanti ci sono già tre ragazzi italiani. Le uniche regole: partire con una macchina di almeno 10 anni, avere un...
Ad annunciarlo è la dirigente del Ministero della Salute Silvia Arca. Le patologie legate la gioco saranno così previste dai livelli essenziali di assistenza forniti gratuitamente dal Servizio sanitario nazionale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive