Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Ottobre 2014
Non profit
Che cosa prevede il Protocollo siglato da Mettiamoci in Gioco e Confindustria Gioco? Il punto più importante e sconcertante è nella premessa, dove Mettiamoci in gioco accetta di farsi dettare le parole da Confindustria e declinare l'espressione "azzardo" solo agli...
di Marco Dotti
La presidente di Alea e socia fondatrice di And non era al corrente che le due associazioni, facenti parte della campagna Mettiamoci in Gioco, fossero tra i firmatari dell'accordo con Sistema Gioco Italia (Confindustria). «Verificherò con la base il processo...
di Lorenzo Alvaro
Si chiama Stefano Malfatti, è il responsabile della Raccolta fondi della fondazione don Gnocchi e ha vinto il prestigioso Global Award for Fundraising 2014, il premio che riconosce l'eccellenza del settore a livello mondiale. La sua specializzazione? I lasciti testamentari....
di Gabriella Meroni
L'incontro sarà nella sede della Fondazione, in via F. Brambilla 10 a Milano
di Redazione
Il 16 ed il 17 ottobre università, istituzioni, aziende e le associazioni locali faranno “check in” a PisaIn occasione del primo Annual Retreat della Fondazione che riunisce tutti gli ex Erasmus e che mette a fattor comune un’esperienza rilevante nel...
Che cosa ci fa don Armando Zappolini a braccetto Confindustria Gioco? Che cosa lega la campagna "Mettiamoci in gioco" a quelle che, fino a pochi mesi fa, chiamava "lobby"? Per conto di chi ha firmato un protocollo d'intesa con loro?...
Un gruppo di fundraiser italiani, tra i quali io, su iniziativa di Elena Zanella ha chiesto con una lettera a Bobba di aprire un tavolo di lavoro per dare vita anche in Italia ad una vera politica di fundraising. In...
di Massimo Coen Cagli
15 Ottobre 2014
Il sociologo Nicola Ferrigni dirige l'Osservatorio Generazione Proteo della Link Campus University che ha condotto un'indagine su 2500 studenti tra i 17 e 19 anni, in 8 città italiane, tra cui Genova.
Aumentando del 5% il prelievo erariale unico su slot machines e videolotteries, il Governo Renzi punta a incassare 2 miliardi di euro. Il comparto è in subbuglio, si paventa il crollo di tutto il settore degli apparecchi da gioco, che...
Luogo di socialità e di interazione, il bar è una soglia dove pubblico e privato si intrecciano. Ma il bar è anche un ecosistema delicato, dove la socievolezza può rapidamente mutarsi conflitto. Nulla di grave perché - come scrive Goliarda...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive